Innovazione
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Innovazione

08 Gennaio 2024

Innovazione tecnologica: 53 nuovi progetti "sociali" nel 2024

Sono oltre 252 i soggetti non profit, tra enti pubblici, terzo settore e università, coinvolti nelle iniziative finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale destinate a più di 8mila disoccupati e lavoratori a forte rischio di sostituibilità che parteciperanno gratuitamente ai corsi sulle competenze digitali, per migliorare le opportunità professionali o trovare lavoro 

18 Febbraio 2020

Nasce Gluo, la prima piattaforma collaborativa del volontariato

Il Centro di servizio del Friuli Venezia Giulia ha presentato un innovativo sistema on line per offrire o scambiare servizi gratuiti tra associazioni. E per aiutarle a “fidarsi le une delle altre”. Il direttore Coan: è di una semplicità rivoluzionaria 

04 Ottobre 2019

Molina: necessario promuovere una cultura dell'innovazione in Italia

La video intervista al direttore scientifico della Fondazione Mondo digitale, intervenuto a Trento nella sessione preliminare de "La follia dei volontari". Il professore ha proposto una riflessione sul tema dell'innovazione tecnologia e dell'importanza che può avere per i Csv e per il terzo settore  

17 Ottobre 2018

Povertà educativa: il nuovo bando di “Con i bambini” punta sull’innovazione

L’impresa sociale ha lanciato una nuova linea di intervento per sostenere progetti “innovativi” di contrasto alla povertà educativa minorile. A disposizione 70 milioni di euro. L’innovazione può riguardare il metodo, la partnership o la tecnologia utilizzata. Il bando scade il 14 dicembre 

10 Settembre 2018

Un corso per disabili psichici su come usare Whatsapp

L’idea dell’associazione Diapsi di Torino, che ha già sperimentato per i propri utenti anche altri incontri: non solo per imparare i segreti dello smartphone, ma anche per divertirsi e socializzare 

10 Luglio 2018

Imprese sociali più innovative ma sempre in affanno

Secondo l’indagine dell’Osservatorio Isnet, dopo 5 anni di trend positivo il settore risente di una scarsa risposta del mercato e di resistenze interne al cambiamento. Aumenta l’investimento innovativo ma è ancora scarsa la consapevolezza 

11 Maggio 2018

RiCibo: l’app antispreco che unisce negozianti, associazioni e volontari

L’hanno realizzata gli studenti dell’Hansemberger di Monza grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con il CSV e a una rete solidale di enti e organizzazioni non profit. Un progetto che crea comunità e coinvolge tutti con un piccolo impegno 

23 Settembre 2015

ArtLab: al via l'edizione 2015. Innovazione culturale e valorizzazione del patrimonio pubblico al centro del dibattito

artLab15Si è aperto oggi, 23 settembre e proseguirà fino a sabato 26, a Lecce, la decima edizione di ArtLab, il progetto di Fondazione Fitzcarraldo, organizzato in partnership con Regione Puglia e Città di Lecce; uno spazio neutro di confronto su politiche, economia, management della cultura, per contribuire allo sviluppo, alla diffusione e alla promozione dell'innovazione e della sperimentazione in questi campi.

In questi 10 anni, ArtLab ha coinvolto oltre 3.000 operatori culturali, manager, amministratori pubblici e privati, imprenditori, studiosi italiani e stranieri di ambiti, discipline e culture differenti, provenienti da tutta Italia ed Europa.

Il programma di questa edizione affronterà le tematiche dell'innovazione culturale e della valorizzazione del patrimonio pubblico. Un’occasione per riflettere sul ruolo che arte e cultura hanno per la coesione sociale, lo sviluppo economico e la crescita civile dei territori. Sono previsti attività laboratoriali, convengi e seminari tematici ed eventi speciali, come incontri pubblici con artisti, intellettuali, esperti, manager e imprenditori.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su