Istituto Italiano della Donazione
Giorno del dono: parte il "road show" in tutta Italia
Da oggi tre settimane di inizitiave ed eventi organizzati dall'Istituto italiano della donazione per celebrare la giornata dedicata a chi si impegna gratuitamente per gli altri. Novità di questa edizione il coinvolgimento delle imprese, da Amazon Italia che sponsorizza il contest per le scuole a Nexive che promuoverà un'asta benefica per la campagna di raccolta fondi "Dona futuro"
CSVnet riapre a Trento la discussione sui temi caldi del terzo settore
Il programma aggiornato de “La follia dei volontari”, XIX conferenza dell’associazione (3-6 ottobre). Tra i relatori Ambrosini, Baldini, Colmegna, Molina, Profumo, Siniscalchi. 4 plenarie e 10 gruppi di lavoro su disuguaglianze, volontariato, impatto sociale, tecnologia, immigrazione, dono, comunicazione ecc. Più di 300 iscritti da tutta Italia
Giovannini, Profumo, Zamagni: i primi nomi della XIX conferenza CSVnet
“La follia dei volontari”, a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono: i temi delle sessioni plenarie e dei dieci gruppi di lavoro. Previsti più di 300 iscritti da tutta Italia
Raccolta fondi: la nuova indagine dell'Istituto italiano donazione
Fino al 31 luglio tutte le organizzazioni non profit possono compilare il questionario online per partecipare alla diciassettesima indagine sull'andamento delle raccolte fondi in Italia
Stefano Tabò è il nuovo presidente di IID
Passaggio di testimone per il presidente di CSVnet che succede a Edoardo Patriarca e guiderà l'Istituto italiano della donazione nel prossimo triennio; eletto anche il consiglio direttivo
Elezioni e terzo settore, tra candidati sconfitti e incognite sulla riforma
Non rieletto Luigi Bobba, padre della legge 106, esce anche Andrea Olivero. Confermati per un soffio Lepri e Patriarca, ormai sparito il gruppo dei parlamentari “sociali”. Per i 5 stelle exploit di Vincenzo Spadafora. Le prime reazioni
Terremoto centro Italia: ecco i progetti vincitori del "Giorno del Dono"
Il 30 novembre sono stati presentati a Roma i progetti vincitori del bando promosso da IID e Banco Popolare per la ricostruzione sociale delle popolazioni colpite dal terremoto. Con l'occasione l'istituto ha approfondito lo stato di salute della donazione al non profit in Italia, con un focus su come è veicolato il dono nei media italiani. In 10 anni meno 5 milioni di donatori: "le associazioni devono lavorare di più oltre l'emergenza".
Il CSV M&B partecipa alla campagna dell'Istituto Italiano della Donazione
In occasione del Giorno Nazionale del Dono, che si celebrerà il 4 ottobre 2015, l’Istituto Italiano della Donazione (IID), in collaborazione con MIUR, ha promosso la campagna “Donare, molto più di un semplice dare - racconta la tua idea di DONO” destinato agli studenti delle classi delle scuole medie inferiori e superiori.
Partecipa al 13° Questionario IID sulla Raccolta Fondi
C'è tempo fino al 21 agosto 2015 per partecipare alla XIII edizione dell'indagine sull'andamento della raccolta fondi nel Terzo Settore, l'indagine più longeva in Italia su questo tema.
Al via la campagna #ilDonoXme
Dal 9 luglio 2015 il GIORNO DEL DONO è legge della Repubblica Italiana: grazie a questo importate traguardo fervono i preparativi per il GIORNO DEL DONO 2015, la prima vera giornata nazionale dedicata al dono, che avrà luogo il 4 ottobre 2015 presso Cascina Triulza, nella speciale cornice di Expo Milano 2015.
Donare alle organizzazioni non profit: ecco chi “Merita fiducia”
Secondo il bilancio sociale, le 33 associazioni che hanno ottenuto il marchio ideato dal Csv di Verona nel 2017 hanno svolto 425mila ore di volontariato. Attività e servizi gratuiti per la comunità capaci di attrarre oltre 4milioni di euro. I numeri diffusi in vista del Giorno del dono