Istituto Italiano della Donazione
L’effetto long-covid sul dono dei cittadini: presentato il V rapporto IID
Calano versamenti e impegno volontario, luci e ombre dalle donazioni biologiche, regge il non profit. La fotografia annuale dell’Istituto italiana della donazione è stata presentata oggi a Roma con la partecipazione della presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Tutto pronto per il #DonoDay: il 3 ottobre presentazione di "Noi doniamo 2022"
L'Istituto italiano della donazione inaugura le celebrazioni per il mese del dono con la presentazione del quinto rapporto sulla generosità degli italiani. Tra i partecipanti all'evento anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini. Il 4 ottobre a Roma, la premiazione del contest #DonareMiDona
#Donafuturo, 15mila euro donati a Casa Marzia, pronta ad accogliere donne e bambini
Con i fondi raccolti dall’edizione 2021 della campagna di IID, la comunità della Fondazione Arché ha reso i suoi spazi più funzionali e accoglienti e potrà ospitare fino a 6 mamme e 14 bambini. A beneficiarne saranno anche le madri e i minori in fuga dall’Ucraina
Italiani generosi ma il non profit paga le conseguenze della pandemia
Nel 2020 le donazioni si sono concentrate sulla crisi sanitaria, mettendo da parte le cause o iniziative a cui quotidianamente si dedica il terzo settore. A dirlo è il rapporto “Noi doniamo” presentato dall’Istituto italiano della donazione in occasione del 4 ottobre
Dalle piazze alla radio, ecco le iniziative dei Csv per il giorno del dono
Nei prossimi giorni, in occasione della ricorrenza del 4 ottobre, in tutta Italia si terranno manifestazioni di vario genere ma con un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione. Tanti anche gli appuntamenti organizzati dai centri di servizio o con la loro collaborazione
#Donafuturo sostiene Casa Marzia, un luogo sicuro per madri sole, vittime di violenza
Quest’anno la campagna IID per il Giorno del dono raccoglie fondi per la comunità promossa da Fondazione Arché per accogliere donne con figli minori, in condizioni di fragilità. L'iniziativa sarà attiva fino al 10 ottobre e servirà a ristrutturare alcuni ambienti della struttura
Donazioni in calo nel 2019, terzo settore ancora in difficoltà
I dati del rapporto annuale IID. Nel 2019 il 51% degli italiani non ha fatto alcun tipo di donazione economica e il 62% delle organizzazioni ha diminuito le entrate nel 2020. Focus anche sull’impegno nel volontariato e le donazioni biologiche
IID contro l'abbandono scolastico: raccolti oltre 30mila euro
I fondi provenienti dalla campagna #Donafuturo 2019 andranno in buona parte a sostenere i progetti di Mani Tese per proporre percorsi di valorizzazione del sé ad oltre 7mila studenti
Coronavirus, crollo delle donazioni al non profit
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
Coronavirus, IID lancia la campagna #Ildonononsiferma
Raccontare con storie foto e video “il senso di donare” in questi giorni di difficoltà, ma anche far emergere con un questionario online disponibile fino al 3 aprile, le iniziative del terzo settore per l’emergenza Covid – 19
Giorno del dono: parte il "road show" in tutta Italia
Da oggi tre settimane di inizitiave ed eventi organizzati dall'Istituto italiano della donazione per celebrare la giornata dedicata a chi si impegna gratuitamente per gli altri. Novità di questa edizione il coinvolgimento delle imprese, da Amazon Italia che sponsorizza il contest per le scuole a Nexive che promuoverà un'asta benefica per la campagna di raccolta fondi "Dona futuro"
CSVnet riapre a Trento la discussione sui temi caldi del terzo settore
Il programma aggiornato de “La follia dei volontari”, XIX conferenza dell’associazione (3-6 ottobre). Tra i relatori Ambrosini, Baldini, Colmegna, Molina, Profumo, Siniscalchi. 4 plenarie e 10 gruppi di lavoro su disuguaglianze, volontariato, impatto sociale, tecnologia, immigrazione, dono, comunicazione ecc. Più di 300 iscritti da tutta Italia
Giovannini, Profumo, Zamagni: i primi nomi della XIX conferenza CSVnet
“La follia dei volontari”, a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono: i temi delle sessioni plenarie e dei dieci gruppi di lavoro. Previsti più di 300 iscritti da tutta Italia
Raccolta fondi: la nuova indagine dell'Istituto italiano donazione
Fino al 31 luglio tutte le organizzazioni non profit possono compilare il questionario online per partecipare alla diciassettesima indagine sull'andamento delle raccolte fondi in Italia
Stefano Tabò è il nuovo presidente di IID
Passaggio di testimone per il presidente di CSVnet che succede a Edoardo Patriarca e guiderà l'Istituto italiano della donazione nel prossimo triennio; eletto anche il consiglio direttivo
Elezioni e terzo settore, tra candidati sconfitti e incognite sulla riforma
Non rieletto Luigi Bobba, padre della legge 106, esce anche Andrea Olivero. Confermati per un soffio Lepri e Patriarca, ormai sparito il gruppo dei parlamentari “sociali”. Per i 5 stelle exploit di Vincenzo Spadafora. Le prime reazioni
Terremoto centro Italia: ecco i progetti vincitori del "Giorno del Dono"
Il 30 novembre sono stati presentati a Roma i progetti vincitori del bando promosso da IID e Banco Popolare per la ricostruzione sociale delle popolazioni colpite dal terremoto. Con l'occasione l'istituto ha approfondito lo stato di salute della donazione al non profit in Italia, con un focus su come è veicolato il dono nei media italiani. In 10 anni meno 5 milioni di donatori: "le associazioni devono lavorare di più oltre l'emergenza".
Il CSV M&B partecipa alla campagna dell'Istituto Italiano della Donazione
In occasione del Giorno Nazionale del Dono, che si celebrerà il 4 ottobre 2015, l’Istituto Italiano della Donazione (IID), in collaborazione con MIUR, ha promosso la campagna “Donare, molto più di un semplice dare - racconta la tua idea di DONO” destinato agli studenti delle classi delle scuole medie inferiori e superiori.
Partecipa al 13° Questionario IID sulla Raccolta Fondi
C'è tempo fino al 21 agosto 2015 per partecipare alla XIII edizione dell'indagine sull'andamento della raccolta fondi nel Terzo Settore, l'indagine più longeva in Italia su questo tema.
Al via la campagna #ilDonoXme
Dal 9 luglio 2015 il GIORNO DEL DONO è legge della Repubblica Italiana: grazie a questo importate traguardo fervono i preparativi per il GIORNO DEL DONO 2015, la prima vera giornata nazionale dedicata al dono, che avrà luogo il 4 ottobre 2015 presso Cascina Triulza, nella speciale cornice di Expo Milano 2015.