Legge di stabilità
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Legge di stabilità

07 Dicembre 2022

Servizio civile universale e fondi: l’incanto è già finito?

La preoccupazione di Cnesc, CSVnet, Forum nazionale servizio civile e Rappresentanza nazionale dei Volontari dopo la notizia che i fondi previsti dalla Legge di stabilità per il servizio civile che potrebbero portare alla riduzione dei posti 

06 Aprile 2021

Torino, niente Imu per chi concede locali al volontariato

Il capoluogo piemontese è il primo comune italiano ad avvalersi della possibilità, riservata ai proprietari che offrono spazi in comodato d’uso alle Odv. Magliano: “Un cambio di mentalità in senso solidale” 

04 Gennaio 2021

Legge di bilancio 2021, ecco cosa interessa al non profit

Prevede numerosi interventi in materia di fisco, famiglie, lavoro, imprese e innovazione. Particolare attenzione al mondo dello sport. Ecco una sintesi delle principali previsioni che riguardano, direttamente o meno, i profili di interesse del Terzo settore 

27 Novembre 2020

Legge di bilancio, CSVnet Lombardia: "Con questa bozza associazioni a rischio"

Secondo il presidente della Confederazione regionale dei Csv Attilio Rossato, l'art. 108, se approvato produrrebbe notevoli aggravi burocratici e contributivi: “Si penalizzerebbero organizzazioni impegnate per l’interesse generale” 

09 Novembre 2018

Tagli al Servizio civile: il no degli enti di rappresentanza alla Legge di Bilancio

Riportiamo l'allarme lanciato da Rappresentanza nazionale dei volontari in servizio civile, Cnesc, Forum nazionale per il servizio civile e Associazione Mosaico, contro la riduzione degli stanziamenti previsti dalla Legge di Bilancio e il possibile dimezzamento del numero dei giovani che potranno svolgere il servizio civile il prossimo anno 

21 Dicembre 2015

Persone senza dimora: dati e linee di indirizzo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

ministerolavoroSono 50.724 le persone senza dimora stimate in Italia (2,43 per mille della popolazione regolarmente iscritta nei Comuni considerati), in leggero aumento rispetto al 2011 (quando erano 47.648 persone). Il dato emerge dall'indagine realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, insieme a Istat, Caritas e Fio.PSD., presentata il 10 dicembre al Cnel, insieme alle Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia.

12 Novembre 2015

Legge di stabilità: i fondi per il sociale

infocontinua2014Sul sito di Infoncontinua Terzo Settore, dopo la pubblicazione ufficiale del DDL S 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”, è disponibile una prima verifica degli effettivi stanziamenti in ambito sociale.

Di seguito le previsioni inserite nel DDL del Governo, che non costituiscono la dotazione definitiva, ma la proposta sottoposta alla discussione del Parlamento.

13 Gennaio 2015

Legge di stabilità 2015: cosa cambia per il non profit

infocontinua2014Il servizio Infocontinua Terzo Settore descrive alcune delle novità contenute nella Legge di stabilità che, pur non essendo direttamente connesse al percorso di riforma del terzo settore, coinvolgono il mondo del non profit. Di seguito l'articolo:

 Pubblichiamo un elenco delle novità specifiche per il non profit contenute nella Legge di stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) il cui testo, reperibile integralmente qui, ricordiamo essere definitivo perchè uscito in Gazzetta Ufficiale.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su