Marcia della pace
Il 24 aprile l'edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi, contro la guerra in Ucraina
Presentato il programma della manifestazione che questa volta terminerà proprio davanti alla Basilica di San Francesco. Il giorno precedente previsto anche un incontro di riflessione con diverse personalità, tra cui Marco Tarquinio, Cecilia Strada e il coordinatore del comitato promotore Flavio Lotti. Tra gli aderenti anche CSVnet
Il robot che abbatte le distanze alla Marcia per la pace
Alla manifestazione del 10 ottobre anche la tecnologia che permette a persone con difficoltà motoria di partecipare in “telepresenza”. Testimonial per la Perugia Assisi lo studente universitario Guglielmo Mezzanotte e Giampiero Griffo, dell’osservatorio nazionale persone con disabilità
La Marcia compie 60 anni, il contributo del volontariato
Anche CSVnet aderisce alla manifestazione del 10 ottobre. E lo farà in modo concreto grazie alla presenza di 50 operatori volontari del programma nazionale di servizio civile promosso da 8 Csv locali. Oltre a seguire dal vivo, i ragazzi hanno sviluppato un progetto di comunicazione per raccontare la manifestazione tramite i social
Bologna, la provincia in marcia per la pace
Tre cortei da Castel Maggiore, Bentivoglio e Argelato, si uniranno a San Giorgio di Piano per proseguire poi insieme fino a Porta Capuana. Al via anche la campagna "Abbracci gratuiti". Ospite della manifestazione sarà il conduttore televisivo Patrizio Roversi