Messa alla prova
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Messa alla prova

27 Giugno 2024

Misure alternative al carcere, siglato accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia

L’intesa, sottoscritta dal ministro Nordio e dalla presidente dell’associazione dei centri di servizio per il volontariato, Chiara Tommasini, punta a favorire protocolli locali per potenziare il ruolo delle associazioni nella messa alla prova e nei lavori di pubblica utilità 

10 Giugno 2024

Giustizia riparativa: da Siracusa la testimonianza dell'associazione R.o.s.s

Dal 2017 il "Reparto Operativo Soccorso e Solidarietà" accoglie molte persone in percorsi alternativi al carcere. Il Csv Etneo ha raccolto le parole del presidente Bianchini: "grazie a questi progetti, possiamo trasformare gli errori in possibilità di crescita personale e collettiva” 

29 Gennaio 2021

Volontariato invece del carcere o del processo, una guida per le associazioni

Un vademecum realizzato dal Csv di Bergamo aiuta gli enti che vogliono accogliere autori di reati minori per svolgere lavori di pubblica utilità. Negli ultimi 6 anni sono stati 484 i soggetti “ospitanti” nella provincia. Attualmente sono oltre 1.800 gli adulti in percorsi riparativi 

04 Febbraio 2020

Misure alternative al carcere: crescita esponenziale grazie al terzo settore

I dati del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità sull'applicazione della "messa alla prova" e dei lavori di pubblica utilità al posto della detenzione. Quasi 40mila casi presi in carico nel 2019, oltre 7mila le convenzioni stipulate tra tribunali ed enti pubblici e non profit, tra cui Croce rossa italiana, Lega italiana lotta ai tumori, Legambiente e anche tanti Csv 

18 Dicembre 2019

Giustizia, una guida su messa alla prova e lavori di pubblica utilità

Un e-book del Cesvot per le associazioni toscane per orientarsi tra sanzioni e misure di comunità, nato dalla collaborazione tra il Csv e l’Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Toscana e Umbria. In Italia sono 25.939 le persone che stanno “scontando” una pena alternativa, 1.693 in Toscana 

26 Settembre 2019

Misure penali di comunità: in Sicilia si punta su volontariato e Csv

Accordo biennale: gli uffici territoriali del ministero per l’esecuzione penale esterna avranno un referente che curerà i rapporti con i tre centri dell’isola: obiettivo potenziare il ruolo delle associazioni nella “messa alla prova” e nelle altre misure alternative alla detenzione

01 Marzo 2019

“Ricucire gli strappi”: accordo a Bari sulla giustizia riparativa

Nasce l’accordo tra Csv San Nicola, Uiepe Puglia-Basilicata e Servizio sociale minori: una rete di associazioni e operatori pubblici per sensibilizzare le comunità e creare occasioni di riscatto alle persone finite nel circuito penale 

09 Aprile 2018

Messa alla prova, quell’obbligo che ripara il danno senza punire

Solo a Piacenza, grazie alla convenzione del Csv Svep con Uepe e tribunale, ben 38 associazioni accolgono 105 persone per compiere lavori di pubblica utilità allo scopo di evitare il processo per piccoli reati. E qualcuno alla fine continua a fare volontariato 

26 Maggio 2017

Messa alla prova nel volontariato, il ministero della Giustizia privilegia le associazioni più strutturate

Dopo il confronto promosso da CSVnet e CNVG, il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità ha chiarito gli aspetti della normativa sulla copertura assicurativa delle persone ammesse a lavori di pubblica utilità. Ma la scelta di privilegiare le grandi organizzazioni rischia di tagliare fuori le quelle più piccole, che spesso hanno maggiori capacità di accoglienza e di innovazione.

28 Marzo 2017

Carcere, contro il sovraffollamento cresce la “messa alla prova”

I CSV di Padova e Verona segnalano un forte aumento tra il 2012 e il 2016 delle persone che scelgono di avvalersi dei lavori di pubblica utilità per evitare il carcere o la multa. Coinvolte quasi 500 persone in più di 100 organizzazioni di volontariato.

12 Gennaio 2017

Imputati in “messa alla prova”, l’obbligo Inail preoccupa il volontariato

L’assicurazione anti infortuni sarà rimborsata grazie a un fondo presso il Ministero del Lavoro e spetterà anche alle associazioni che accolgono persone per lavori di pubblica utilità sostitutivi alla pena. I CSV: “Molte non più disponibili, si rischia di bloccare un sistema virtuoso. E per tanti l’alternativa sarà il processo e forse il carcere”

01 Febbraio 2016

Marche: siglato accordo tra CSV, Anci e Uepe per promuovere lavori di pubblica utilità

Il CSV delle Marche, l'Associazione dei Comuni delle Marche e l'Ufficio di esecuzione penale esterna hanno sottoscritto un protocollo per potenziare il ricorso ai lavori di pubblica utilità delle persone che chiedono di accedere alla misura della "messa alla prova" 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su