Ministero Lavoro Politiche Sociali
Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?
Cantiere terzo settore organizza un approfondimento online per illustrare i principali adempimenti e le relative scadenze per gli enti del Terzo settore iscritti al Runts
Statuti standard per gli enti aderenti alle reti associative: online l’avviso pubblico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato le indicazioni per l’approvazione dei modelli che semplificherebbero l’iscrizione al registro unico nazionale delle organizzazioni aderenti alle reti. Ecco le istruzioni per accedere all’istanza di approvazione
5 per mille 2023, online l’elenco degli enti ammessi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso disponibile un documento con le organizzazioni che risultano iscritte entro il termine ordinario del 10 aprile. C’è tempo fino al 30 aprile per chiedere la rettifica di eventuali errori di iscrizione
Pa e Terzo settore, per le convenzioni vale l’iscrizione ai registri previgenti
Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti sull’anzianità minima di 6 mesi richiesta per l’attivazione delle convenzioni di pubbliche amministrazioni con organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
Ristori Covid-19, ecco gli esiti del Fondo straordinario per il Terzo settore
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali la ripartizione per Regioni e Province autonome e i relativi 808 enti beneficiari dei sostegni
Trasmigrazione al registro unico Terzo settore: i prossimi passi per gli enti iscritti
Le organizzazioni iscritte per silenzio/assenso e presenti negli elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro hanno 90 giorni di tempo per completare una serie di adempimenti. Il consiglio è quello di predisporre la pratica di variazione contenente quante più informazioni possibili per evitare rallentamenti nella procedura
5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni
Bellucci: “Volontari, un patrimonio di solidarietà da valorizzare”
Intervista realizzata a margine dell'evento di presentazione del nuovo Manifesto dei Csv, organizzato da CSVnet, in collaborazione con Cesvot e con il supporto di Crédit Agricole Italia e Fondazione CR Firenze
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punti l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini "associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio
“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore
In arrivo nuovi strumenti realizzati nell’ambito del progetto sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, uno per la creazione di partenariati e una check-list per inquadrare gli enti del Terzo settore
Registro unico Terzo settore, superata quota 90mila enti iscritti
Secondo i dati aggiornati quotidianamente nella piattaforma, si tratta per la maggior parte di associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato, ma anche tante imprese sociali. Si ricorda di consultare i tre elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro di enti iscritti per silenzio/assenso
Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa
A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali
Volontariato e ricerca sanitaria, online gli elenchi degli ammessi al 5 per mille 2022
Si tratta di due elenchi, uno degli ammessi e uno degli esclusi, pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che verranno aggiornati a metà gennaio, e un elenco complessivo del Ministero della Salute
Rendicontazione 5 per mille: online una nuova piattaforma e la modulistica aggiornata
Pubblicato il decreto direttoriale che aggiorna la precedente documentazione e le linee guida. A disposizione una piattaforma per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro e che dovranno utilizzarla già a partire dall’anno finanziario 2021
Attività di interesse generale, ecco l’elenco delle reti associative ammesse al contributo
Sui 20 milioni di euro previsti dall’Avviso 3/2022, ne sono stati assegnati oltre 16 milioni e 300 mila euro. Tutti i dati presenti nel decreto direttoriale n. 311 del 7 novembre 2022
Trasmigrazione al Runts e personalità giuridica, la verifica anche prima dei 90 giorni
Con la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dello scorso 2 dicembre arrivano nuove indicazioni per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale già dotate di personalità giuridica
5 per mille 2021, on line i beneficiari con contributi inferiori a 500mila euro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento per oltre 41 mila e 600 organizzazioni per un totale di oltre 222 milioni di euro erogati
Oltre 5 milioni e 600 mila euro per acquisto ambulanze, beni strumentali e per strutture sanitarie
Pubblicato il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ripartisce le quote per organizzazioni di volontariato e Onlus. Tutti gli importi negli elenchi contenuti nel provvedimento
Oltre 70 milioni di euro per le attività di interesse generale per il Terzo settore
Pubblicato il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro che stabilisce il riparto regionale per interventi locali per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni. Si tratta di oltre 23 milioni di euro per il 2022, 20 milioni per il 2023 e 22 milioni per il 2024. Disponibile anche il decreto con le risorse della Campania
Registro unico Terzo settore, pubblicati sette elenchi di enti trasmigrati
Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno tempo 90 giorni a partire dal 24 e dal 30 novembre, dal 20 dicembre 2022, dal 6 febbraio 2023, dal 6 marzo, dal 7 aprile o dal 16 maggio per aggiornare le informazioni e depositare gli atti