Mobilità europea
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Mobilità europea

25 Ottobre 2023

Europa, gli operatori dei Csv si formano all’estero grazie ad Erasmus+

Solo nel 2023 sono stati 40 i dipendenti di 14 Centri coinvolti in esperienze formative internazionali grazie all’accreditamento ottenuto da CSVnet dall’agenzia Indire per il programma europeo nel settennato 2021-2027. Tra i temi al centro delle attività la digitalizzazione, lo sviluppo di progetti multistakeholder e il volontariato episodico  

03 Aprile 2023

Cinque giorni per conoscere le istituzioni e la società civile europee

È stato il principale obiettivo della visita di studio che a marzo ha visto protagonisti 11 operatori e operatrici dei Csv; un'opportunità per comprendere da vicino il funzionamento dell'UE, resa possibile dal progetto di mobilità promosso da CSVnet 

03 Aprile 2023

A Bruxelles alla ri-scoperta dei valori europei attraverso il volontariato

Il racconto della visita nella capitale belga a cui ha preso parte un gruppo di operatori e operatrici dei Csv grazie al progetto di mobilità Erasmus+ promosso da CSVnet 

06 Febbraio 2023

In Grecia per imparare a sfruttare le tecnologie digitali nell’educazione

Un viaggio realizzato nell’ambito del progetto di mobilità europea di CSVnet che ha permesso a 11 operatori e operatrici dei Csv di partecipare a due corsi dedicati alla creatività nel mondo digitale e all’impiego delle tecnologie dell’informazione nel campo dell’istruzione 

03 Febbraio 2023

Alla scoperta di Trondheim e del volontariato norvegese

Oltre 40 delegati di 13 paesi europei, tra cui anche rappresentanti di CSVnet e dei Csv italiani hanno preso parte ad una visita di studio nella capitale europea del volontariato 2023 per condividere saperi e visioni sulle pratiche della solidarietà 

31 Ottobre 2022

Il volontariato in Polonia, una visita di studio per scoprirne somiglianze e differenze

Grazie al progetto di mobilità europea promosso da CSVnet, i rappresentanti del Csv Trentino e del Cev hanno incontrato e conosciuto le principali organizzazioni della società civile di Danzica, i loro progetti sul territorio e il loro modo di fare volontariato 

30 Marzo 2021

Erasmus Plus: gli operatori dei Csv si formeranno all’estero

CSVnet ha ottenuto dall’agenzia nazionale Indire l’accreditamento per il programma europeo nel settennato 2021-2027 per la mobilità nel settore dell’educazione degli adulti. Nei prossimi 3 anni saranno in 185 a partire per formarsi su digitalizzazione, co-progettazione, volontariato “liquido” 

29 Maggio 2020

Rivoluzione Erasmus+, la mobilità in Europa diventa più facile

Con l’invito all’accreditamento (entro il 29 ottobre) prende forma il programma di mobilità internazionale per il 2021-2027. Interessa decine di migliaia di italiani. Il nuovo sistema prevede, anche per le associazioni di volontariato, una sola procedura valida per tutti i sette anni

22 Ottobre 2019

Muoversi in Europa: le opportunità per i giovani presentate anche nei Csv

Partita la campagna di Eurodesk che mostra ai ragazzi come fare per studiare, lavorare o fare volontariato all’estero. Un mese di eventi tra cui quelli dei due punti locali della rete italiana degli sportelli, gestiti dai centri di servizio de L’Aquila e di Vicenza 

15 Ottobre 2019

Dieci anni di mobilità in Europa per gli studenti disabili di Rimini

Dal 2009, con una decina di progetti attivati, il centro di servizio della provincia romagnola ha permesso a circa 800 ragazzi di mettersi in gioco. Coinvolti anche 120 professionisti. Il 18 ottobre un evento per festeggiarli 

11 Ottobre 2018

A Vicenza l'Europa è più vicina: il Csv diventa agenzia Eurodesk

Da oggi i giovani vicentini possono aprirsi all'Europa con più facilità. Dopo L'Aquila, Torino e Vibo Valentia, il Csv provinciale diventa il quarto in Italia a gestire uno dei punti locali della rete Eurodesk nazionale. Favorirà l'accesso alle opportunità offerte dai programmi e progetti dell'Unione europea 

16 Novembre 2017

Nasce in provincia la casa del volontariato internazionale

Un'abitazione di Malnate, donata tanti anni fa ad un'associazione del soccorso, grazie a una convenzione con il CSV Varese diventerà dal 22 novembre residenza stabile dei giovani in Sve (Servizio di volontariato europeo) e sarà anche a disposizione per iniziative rivolte ai giovani del territorio 

03 Agosto 2016

I servizi al volontariato e ai cittadini secondo una “charity” inglese

Il lavoro della “Community Action Dacorum”, frequentata per 2 settimane da operatori dei CSV nell’ambito del progetto Noprofit#EUskills. Consulenze, connessioni con il profit, aiuto nella ricerca di volontari e interventi diretti alle persone in difficoltà.

29 Febbraio 2016

Mobilità europea: un bando per training formativi per i CSV soci di CSVnet. Prima scadenza il 18 marzo

NP Eu skillsSono 144 le borse a disposizione per training formativi di 15 giorni all'estero, rivolti al personale e ai dirigenti dei CSV italiani e delle loro organizzazioni aderenti. I Paesi di destinazione sono 5 (Belgio, Gran Bretagna, Lituania, Malta e Spagna) e le partenze (in totale 17 flussi) saranno organizzate in gruppi di 8-16 persone, che parteciperanno al tirocinio tra maggio 2016 e maggio 2017.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su