pace
Pace, il 21 maggio si torna a marciare da Perugia ad Assisi
Sarà l’ottava Marcia dall’inizio della guerra in Ucraina e sarà dedicata ai giovani. Lotti: “Dobbiamo smettere di ignorarli. Se vogliamo un futuro, questo è il tempo ultimo in cui investire sulla loro formazione, affinché possano costruire la pace di cui abbiamo bisogno”
Il 5 novembre in piazza a Roma per la pace
All'iniziativa lanciata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo aderisce anche CSVnet, già membro di #StopTheWarNow, per chiedere di promuovere un negoziato di pace e il taglio alle spese militari
Il 24 aprile l'edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi, contro la guerra in Ucraina
Presentato il programma della manifestazione che questa volta terminerà proprio davanti alla Basilica di San Francesco. Il giorno precedente previsto anche un incontro di riflessione con diverse personalità, tra cui Marco Tarquinio, Cecilia Strada e il coordinatore del comitato promotore Flavio Lotti. Tra gli aderenti anche CSVnet
La Marcia compie 60 anni, il contributo del volontariato
Anche CSVnet aderisce alla manifestazione del 10 ottobre. E lo farà in modo concreto grazie alla presenza di 50 operatori volontari del programma nazionale di servizio civile promosso da 8 Csv locali. Oltre a seguire dal vivo, i ragazzi hanno sviluppato un progetto di comunicazione per raccontare la manifestazione tramite i social
Belluno: giovani europei si incontrano per trovare soluzioni contro le violenze
Il progetto, finanziato tramite Erasmus+ e realizzato dal CSV provinciale e da Terram Pacis, ha coinvolto 19 ragazzi di 7 paesi d'Europa.