Pnrr
Pnrr, cosa è stato fatto per i soggetti fragili e le tematiche della Missione “Salute”
Concluso il primo semestre 2022, ecco un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti sugli interventi che interessano il Terzo settore
Pnrr, cosa è stato fatto su educazione, cultura e ambiente
Un’analisi degli interventi che interessano il Terzo settore in questo primo semestre 2022, per avere un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti
Pnrr, oltre 1.250 milioni di euro per favorire le attività di inclusione sociale
Affidati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai vari ambiti territoriali sociali e per essi ai singoli Comuni e agli enti gestori. Nelle tabelle consultabili nel decreto sono indicati i capofila
Pnrr e Terzo settore: dall’istruzione allo sport
Nuovo report sugli interventi da gennaio a marzo 2022. Tra i temi di questo secondo monitoraggio anche la rigenerazione urbana e la lotta al caporalato, il social housing, l’housing temporaneo, le stazioni di posta e la strategia nazionale per le aree interne
Pnrr e Terzo settore: dal piano asili nido alle case della comunità
Il punto sugli interventi da gennaio a marzo 2022, con lo stato di attuazione delle misure e dei progetti, i risultati raggiunti e le scadenze in calendario sino a giugno 2022. Tra i temi di questo primo report anche i percorsi autonomi per soggetti con disabilità, la telemedicina e l’assistenza territoriale
L’amministrazione condivisa come nuovo volto della Pa
Centrale nel corso di formazione organizzato a Lucca da Cesvot e Centro di ricerca Maria Eletta Martini, dal ruolo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza alle nuove prospettive di impatto trasversali a diversi piani di finanziamento. Un processo rivoluzionario, senza ignorare i possibili conflitti