Raccolta fondi
Volontariato e crowdfunding: on line la nuova piattaforma di Csv Napoli
Si chiama Crowdnet ed è uno spazio per la promozione e il sostegno dei progetti delle associazioni, ma anche un luogo in cui costruire relazioni e attivare sinergie, acquisire consapevolezza in tema di responsabilità sociale condivisa e cultura del dono. Sono tre le campagne già attive dedicate a api e biodiversità, bambini e i volontari di Ischia
Raccolta fondi, a Padova e Rovigo sei associazioni la fanno on line
La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, realizzare dispositivi tattili per scoprire l'astronomia, acquistare un pulmino per i bambini affetti da malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia
Le linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore spiegate
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il documento firmato dal Ministro Orlando ne identifica tipologie, modalità, strumenti e finalità per orientare le organizzazioni. Ecco una disamina di cosa contengono con una tabella con gli obblighi di rendicontazione previsti
Raccolta fondi: a settembre in Sicilia il forum dei professionisti del dono
Si chiama “Fundraising to say” l’evento organizzato da Assif, con il patrocinio di CSVnet, che ogni anno sarà ospitato in una regione diversa. Quattro giorno a Giardini Naxos con un programma di 40 incontri e 16 workshop per contaminarsi, sperimentare e interagire
Raccolta fondi degli enti del Terzo settore: pubblicate le linee guida
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Orlando ha firmato il documento che ne definisce finalità, modalità e tecniche. In allegato anche lo schema di rendiconto e la relazione illustrativa
Scuola, un “armadio” on line per donare libri e non solo a famiglie in difficoltà
Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia
Valle d’Aosta: oltre 90mila euro raccolti per gli ucraini giunti in regione
La campagna, promossa dalla Fondazione comunitaria e dal Csv regionale, prevede uno stanziamento di 15mila euro per i cittadini che hanno finora ospitato gratuitamente persone in fuga dalla guerra e un altro di 5mila euro per l’accoglienza lunga
Imparare a fare raccolta fondi: ecco il tour del fundraising
In programma tra marzo e aprile, 9 lezioni on line e aperte a tutti, in diretta da 9 città italiane. Si parte da Roma il 29 marzo. L’iniziativa ha il patrocinio di CSVnet
Donazioni e raccolta fondi in emergenza, le indicazioni per orientarsi
La crisi in Ucraina ha moltiplicato le iniziative di raccolta fondi e le donazioni nei confronti delle organizzazioni non profit impegnate nell’emergenza. Alcune indicazioni su modalità, vantaggi e obblighi previsti dalla riforma del Terzo settore
Parma, raccolti oltre 200mila euro per l’educazione e la crescita dei giovani
Si è conclusa l’ottava edizione di Parma Facciamo Squadra, la campagna coordinata dal Csv Emilia che dal 2013 punta a riunire attori profit, non profit e istituzionali del territorio intorno ad una buona causa. Coinvolti 1800 volontari nell’iniziativa centrale dell’Anolino solidale
Ripartire dai giovani per creare una comunità su misura per loro
È l’obiettivo di Parma facciamo squadra 2021, la campagna di raccolta fondi coordinata dal Csv Emilia, con la collaborazione di Fondazione Cariparma, Barilla e Chiesi Farmaceutici. Si comincia con la produzione degli anolini solidali. Le donazioni saranno impiegate per il contrasto all’abbandono scolastico, all’isolamento, alle situazioni di disagio
Raccolta fondi e lavoratori nelle imprese sociali, le novità dal Consiglio nazionale Terzo settore
Annunciato nella seduta di giovedì 29 luglio anche un nuovo percorso formativo sull’amministrazione condivisa realizzato in collaborazione con Anci. La nuova compagine ha avviato una riflessione sul concetto di “interesse sociale”
Mille chilometri in bici per sostenere l’emporio solidale
È stata l’avventura dell’estate di Luca Pizzetti, musicista di 25 anni di Sesso in provincia di Reggio Emilia, che in meno di un mese ha attraversato l’Italia dall’Emilia alla Calabria e raccolto 1700 euro di donazioni per Dora, il market sociale promosso dal Csv provinciale
Coronavirus, a Padova la street art aiuta le famiglie in difficoltà
Con il progetto "Segni dalla strada" nove artisti di spicco della città hanno realizzato delle opere originali, stampate ognuna in 50 copie, per raccogliere fondi da destinare all'iniziativa #Noicisiamo lanciata da comune, Csv locale e diocesi per aiutare i cittadini durante e dopo il lockdown
Alla cassa del supermercato doni cibo a chi è in difficoltà: campagna al via
A Vercelli e Biella una rete di comuni e terzo settore animata dal Csv lancia “Un’alleanza buona” per rispondere alla crescente richiesta di generi alimentari di prima necessità. I fondi andranno agli empori solidali e ad enti di distribuzione
Coronavirus, crollo delle donazioni al non profit
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
Dalle banche due fondi per i volontari gestiti dai Csv
Avviata a Treviso una campagna di raccolta fondi con Crédit Agricole mentre a Modena la fondazione locale mette a disposizione 15mila euro per sostenere le associazioni in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria
Spesa a casa e mascherine: il comune si coordina con le associazioni
Avviata la campagna di crowdfunding che coinvolge il Csv di Vicenza e i diversi soggetti del territorio e, per rispondere ai bisogni dei cittadini che si trovano in difficoltà e supportare le organizzazioni impegnate negli aiuti
La maratona dei 1600 volontari per impastare gli anolini solidali
A Parma una staffetta di solidarietà che coinvolge l’intera città a sostegno del nuovo centro oncologico e dell’ospedale di Vaio a Fidenza. Fino a domenica una produzione non stop per raggiungere e superare l’obiettivo dei duecento mila pezzi
Raccolta fondi: la nuova indagine dell'Istituto italiano donazione
Fino al 31 luglio tutte le organizzazioni non profit possono compilare il questionario online per partecipare alla diciassettesima indagine sull'andamento delle raccolte fondi in Italia