Reddito di cittadinanza
Decreto Sostegni: più 100 milioni di euro per il Terzo settore
Prevista la conferma delle proroga per gli adeguamenti degli statuti al 31 maggio, l’esenzione del canone Rai, il contributo a fondo perduto e misure di supporto delle attività sportive, ma anche per lavoro, cultura, disabilità, povertà
A Bergamo “progetti utili alla collettività” con il volontariato
Accordo fra Csv provinciale e Consiglio dei sindaci per coinvolgere il terzo settore nella gestione delle attività che i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere. Tra le azioni previste corsi di formazione, linee guida operative e monitoraggio
Povertà, l’Alleanza chiede un confronto con il Governo
Il network guidato dalle Acli propone in un documento le misure, a partire dal potenziamento del reddito di cittadinanza, da prendere subito per frenare le conseguenze sociali ed economiche del lockdown ma anche per affrontare la “fase 2”
Povertà, immigrazione e terzo settore: ecco a chi vanno le deleghe sociali
Al sottosegretario pentastellato Cominardi il compito di seguire l’istituzione del Reddito di cittadinanza. Il post riforma terzo settore, invece, va al leghista Durigon. È quanto ha stabilito il decreto ministeriale del 20 luglio 2018 e pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale
Sul reddito di cittadinanza “guerra di parole” tra studenti e detenuti
Nel carcere di Poggioreale a Napoli la sfida organizzata dall’associazione Per la retorica tra universitari e carcerati (che hanno vinto). “Così dimostriamo che ovunque è possibile avere un dibattito civile, rispettoso, a tratti ironico”