Ricerca
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Ricerca

04 Maggio 2023

Censimento non profit: Istat presenta i primi dati della nuova rilevazione

Nel corso del 2022 si è svolto l’aggiornamento annuale e il prossimo 10 maggio l’Istituto nazionale di statistica diffonderà i risultati sulle principali caratteristiche del settore e su alcuni aspetti tematici rilevanti delle istituzioni non profit

20 Aprile 2023

Istat, torna a crescere la voglia di fare volontariato

Presentato il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Cresce di un punto percentuale la quota di popolazione impegnata nella solidarietà ma non siamo ancora a livelli pre-pandemia. Sabbadini: “l’impegno si muove in un contesto faticoso, difficile trovare una nuova normalità” 

19 Aprile 2023

Volontariato, l’indagine: mezzo milione di toscani pronti a dare una mano

Presentati i dati di una ricerca promossa da Cesvot, regione Toscana e condotta dall’Università di Pisa. Sono 262.017 i cittadini che svolgono attività di volontariato in enti del terzo settore, oltre 144 mila quelli impegnati fuori dagli Ets. Sorprende il numero dei volontari potenziali: oltre 510mila. Il Csv “Studiamo come coinvolgerli” 

21 Marzo 2023

In corso la ricerca sulle condizioni di vita delle famiglie di pazienti con demenza

L’indagine dell’Osservatorio dell’Istituto superiore di sanità vuole delineare un quadro aggiornato sulle problematiche sanitarie, sociali e organizzative dei caregivers. Fino a giugno è aperto un questionario on line per la raccolta dei dati 

08 Marzo 2023

Volontariato sotto la lente dei ricercatori

Fino al 30 marzo volontari e volontarie di tutta Italia possono partecipare, compilando un questionario on line, all'indagine che sta conducendo il dipartimento di Ricerca dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La ricerca punta a comprendere e valorizzare le dinamiche attive del volontariato. Ecco info e il link  

18 Gennaio 2023

Pandemia: nel 2022 meno risorse ma il volontariato va avanti e pensa al futuro

CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento

26 Luglio 2022

Terzo settore e digitalizzazione tra necessità e difficoltà: ecco la ricerca del Csv Toscana

Pubblicato il nuovo Quaderno del Centro di servizio sull’indagine condotta dal Dipartimento di diritto pubblico dell’Università di Pisa. Tante criticità organizzative e relative alle competenze su formazione, modalità organizzative e previsioni normative

31 Maggio 2022

Le comunità come le foreste: non semplici insiemi di individui, serve la collaborazione

È l’esito principale dell’indagine sui bisogni e le risorse dei territori condotta dal Csv Lombardia sud, con la partecipazione della Fondazione comunitaria di Cremona e la prefazione di Chiara Tommasini. Dopo la presentazione a Cremona e Crema, in programma altri due incontri a Lodi e Pavia 

07 Aprile 2022

La pandemia ha toccato duro, ma il volontariato è l'antidoto alla disgregazione

La nuova fotografia che il Csv della Toscana ha scattato insieme a Sociometrica raffigura un quadro sociale complicato, deformato da processi di crescita della solitudine e della frammentazione nella regione. Il volontariato gioca un ruolo positivo nella ricostruzione della fiducia 

04 Marzo 2022

Pandemia, davanti alle paure il volontariato ha reagito con il lavoro di squadra

Il Csv Messina ha presentato lo studio condotto con il Centro di ricerca e intervento psicologico dell’Università di Messina per indagare l’impatto della crisi sanitaria sui livelli di stress e le capacità di risposta dei volontari

18 Ottobre 2021

Istat, il non profit continua a crescere (ma poco) soprattutto al Sud

Presentati a Bertinoro i dati aggiornati al 2019 del censimento permanente; la “crescita inarrestabile” rallenta il passo, con più di 360mila enti attivi (+ 0,9%) mentre è costante l’incremento dei dipendenti (860mila, +1%); al sud record di giovani associazioni 

14 Ottobre 2021

Il volontariato toscano reagisce e si adatta in un tempo di incertezza

Secondo la ricerca promossa dal Csv regionale e condotta da Psaroudakis e Salvini dell’Università di Pisa, conta più di 150mila volontari e 1milione e mezzo di utenti. Le organizzazioni di volontariato diminuiscono ed aumentano le Aps. Il presidente Gelli: “volontariato mezzo effettivo di resilienza sociale”

01 Ottobre 2021

Italiani generosi ma il non profit paga le conseguenze della pandemia

Nel 2020 le donazioni si sono concentrate sulla crisi sanitaria, mettendo da parte le cause o iniziative a cui quotidianamente si dedica il terzo settore. A dirlo è il rapporto “Noi doniamo” presentato dall’Istituto italiano della donazione in occasione del 4 ottobre

10 Settembre 2021

Gli effetti della pandemia sul terzo settore? Un’indagine per misurarli

Realizzata in collaborazione con alcuni Csv, la ricerca del centro "Maria Eletta Martini" indaga l’impatto del Covid - 19 su oltre cento realtà non profit. I risultati sfatano il mito di un terzo settore "resiliente" evidenziando gli sforzi condotti per rispondere ai bisogni ma anche le modalità con cui ha saputo riorganizzarsi 

05 Agosto 2021

Volontari toscani motivati nell’emergenza

Pubblicato il nuovo volume del Cesvot per la collana “I quaderni”. Al centro le storie, i bisogni, le motivazioni dei cittadini attivi durante la pandemia attraverso un’indagine strutturata su dati quantitativi e qualitativi 

14 Luglio 2021

Il volontariato al tempo del Covid, un’indagine per saperne di più

Avviata dal Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale della Sapienza, la rilevazione punta a restituire la fotografia, su scala nazionale e con un taglio sociologico, dell’impegno profuso da volontari e associazioni durante l’emergenza sanitaria 

14 Giugno 2021

Coronavirus e ambiente: la svolta green passa dal volontariato

Il Csv di Ferrara e Modena ha raccolto opinioni e buone prassi delle associazioni del territorio in tema di sostenibilità. Oltre a iniziative di sensibilizzazione e una corretta gestione dei rifiuti gli enti sono pronti ad investire in mobilità sostenibile e formazione, soprattutto per i giovani 

28 Maggio 2021

Per i giovani il volontariato è la rappresentazione di se stessi

Presentata la ricerca del Csv Taranto sul rapporto tra le nuove generazioni e l’impegno solidale, in terra jonica. Famiglia, amici e insegnanti sono figure determinanti per avvicinarsi a questo mondo, molto più dei media. Tabò: “la propensione dei giovani al volontariato deve spingerci a metterci in discussione”

11 Maggio 2021

Economia sociale: in Italia 380 mila organizzazioni e un valore aggiunto di 49 miliardi

Presentata la ricerca di Istat e Euricse che torna a sottolineare il peso di volontari e organizzazioni non profit nel nostro paese. Borzaga: “serve visione complessiva della rilevanza e diffusione delle organizzazioni centrate sulle persone e gestite di conseguenza” 

28 Aprile 2021

Come comunica il Terzo Settore (ai tempi del Covid-19): una nuova ricerca

A conclusione dell’anno da capitale europea, saranno presentati il 29 aprile gli esiti dell’indagine condotta da Redattore sociale per il Csv di Padova Rovigo. Associazioni soddisfatte della copertura mediatica ma non della qualità del racconto sul volontariato 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su