Rigenerazione urbana
Pnrr e Terzo settore: dall’istruzione allo sport
Nuovo report sugli interventi da gennaio a marzo 2022. Tra i temi di questo secondo monitoraggio anche la rigenerazione urbana e la lotta al caporalato, il social housing, l’housing temporaneo, le stazioni di posta e la strategia nazionale per le aree interne
Cinque volontari, uno street artist e un fotografo contro i linguaggi d’odio
A Torino il Csv provinciale promuove la mostra “N.E.O.N.: una nuova luce per il quartiere!”, per raccontare gli esiti del progetto omonimo e sensibilizzare i cittadini sui temi della riqualificazione del territorio, dell’inclusione sociale e sulla risposta a messaggi d’odio attraverso la loro trasformazione artistica
Beni comuni, 22 edifici dello Stato pronti per una nuova vita
Fino al 19 maggio 2022 è possibile partecipare ai bandi dell’Agenzia del Demanio per ottenere uno degli immobili attualmente abbandonati, da riqualificare e restituire alla comunità, per scopi sociali, culturali o turistici
I 5 nuovi progetti dei Csv del Veneto per creare “comunità più solidali”
Firmate le convenzioni tra il CoGe regionale e i 7 Centri di servizio per il volontariato per un valore di oltre 1,2 milioni di euro: dalla rigenerazione urbana al protagonismo degli adolescenti, dall’incubatore di idee sociali agli interventi sulle marginalità