Scadenze
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Scadenze

08 Marzo 2023

Modello Eas per il non profit: la scadenza per l'invio è il 31 marzo

Gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con la comunicazione, da cui sono esonerati gli enti del Terzo settore. Una breve guida sulla compilazione, le modalità di invio e le indicazioni sugli enti obbligati 

06 Marzo 2023

Entro il 16 marzo la certificazione unica, anche per il non profit

Dovranno presentare l’attestazione obbligo anche le associazioni, ed in generale gli enti non profit, che durante il 2022 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che a lavoratori autonomi, sia per prestazioni di tipo professionale che occasionale 

24 Febbraio 2023

Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

La conversione del decreto prevede una serie di proroghe, tra cui quella sulla dichiarazione Imu per gli enti non commerciali, Onlus e cinque per mille, per le riunioni in modalità telematica, riforma e riordino degli enti sportivi. Ecco una sintesi dei principali provvedimenti che interessano il Terzo settore 

30 Dicembre 2022

5 per mille, accesso alle Onlus fino al 31 dicembre 2023

Tra le novità del decreto cosiddetto Milleproroghe, la proroga della dichiarazione Imu per gli enti non commerciali e della riforma e riordino degli enti sportivi: ecco alcuni contenuti di interesse per il Terzo settore e il non profit 

01 Giugno 2022

In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit

L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione. Nessuna  sanzione fino al 1° gennaio 2023  

24 Marzo 2022

Le indicazioni su Modello Eas e riforma del Terzo settore

Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con l’invio. Ma quali enti devono compilarli? E come orientarsi alla luce della nuova normativa? Ecco alcune risposte 

08 Marzo 2022

In scadenza la certificazione unica anche per gli enti non profit

Il documento attesta i compensi relativi al lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, corrisposti nel periodo d’imposta 2021. Entro il prossimo 16 marzo è necessario provvedere a rilasciarne copia 

02 Marzo 2022

Conversione del “proroga termini”, tutte le novità per il Terzo settore

Nuova scadenza per lo svolgimento delle assemblee online e per le trasformazioni delle società di mutuo soccorso in enti del Terzo settore. Indicazioni anche per il 5 per mille delle Onlus. Estesa alle fabbricerie la disciplina degli enti religiosi civilmente riconosciuti 

31 Dicembre 2021

Nel Milleproroghe i chiarimenti per l’iscrizione al 5 per mille delle Onlus

C’è tempo fino al 31 luglio 2022 per svolgere assemblee in modalità telematica e fino alla fine dell'anno per trasformare le società di mutuo soccorso in enti del Terzo settore senza perdere il patrimonio. Ecco le principali misure per il non profit

22 Settembre 2021

5 per mille: facciamo il punto sulle principali scadenze

Da segnare in agenda quella del prossimo 30 settembre che interessa gli enti che non si sono iscritti al beneficio nel 2021 e che vogliono sanare la propria posizione. Tutte le date utili per enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche 

17 Marzo 2021

Modello Eas 2021 al non profit, istruzioni per l'uso

C'è tempo fino al 31 marzo per fare l'invio all'Agenzia delle entrate. L'obbligo riguarda solo alcune tipologie di enti associativi che dovranno comunicare eventuali modifiche intervenute nel corso del 2020 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su