Scuola
Tutti i numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà ad una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
La “normalità” che riparte grazie al volontariato
Grazie al progetto “Ri-partiamo” del Csv Cosenza, oltre 30 associazioni locali stanno ripensando o proseguendo attività indispensabili per la comunità: dal supporto ai ragazzi nella didattica a distanza, a servizi gratuiti per gli anziani, all’adozione di animali domestici
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Dallo sport alla ristorazione, le nuove restrizioni anche per il non profit
Per arginare l’ascesa dei contagi ed evitare un nuovo lockdown, il Governo ha introdotto altre misure di contenimento in un Dpcm valido fino al prossimo 13 novembre. I servizi educativi e scolastici rimangono in presenza ma riformulati e stop a convegni e congressi
Solidarietà, cancelleria “sospesa” per le famiglie in difficoltà
Fino al 30 settembre in Valle d’Aosta si può acquistare e donare materiale scolastico e libri in vista del rientro a scuola. L’iniziativa è promossa dal Csv regionale, associazione Librai italiani di Confcommercio e Consorzio enti locali
Formare i volontari del futuro: protocollo ministero Istruzione-CSVnet
I due soggetti collaboreranno nella promozione dei progetti con gli studenti in tutte le scuole italiane. Previsto un tavolo di co-progettazione, mentre un comitato paritetico si occuperà anche di adattare i futuri interventi alla luce dell’emergenza sanitaria
IID contro l'abbandono scolastico: raccolti oltre 30mila euro
I fondi provenienti dalla campagna #Donafuturo 2019 andranno in buona parte a sostenere i progetti di Mani Tese per proporre percorsi di valorizzazione del sé ad oltre 7mila studenti
Coronavirus, professionisti volontari in rete per aiutare le scuole
A Ravenna il Csv mette in contatto gli studenti con esperti disponibili a offrire consulenze, supporto psicologico o per fare i compiti. Tra gli altri progetti anche la messa a disposizione di appartamenti per gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza
I volontari che insegnano l’italiano a 10 mila stranieri
Il rapporto della Rete scuole migranti del Lazio, sostenuta dal Csv. Rispondono alle esigenze più diverse e hanno allievi da 147 Paesi del mondo. Ma il loro impegno non basta: per questo si rivolgono ai Cpia e al sistema pubblico di istruzione
Il bambino che voleva “aggiustare” le storie di bullismo
Esce il libro illustrato “Ottavio e il bullone magico” di Laura Solieri e Monica Morselli. Da un progetto del Csv di Modena pensato per bambini e ragazzi ma che parla anche a genitori e insegnanti. E si rivolge a chi di solito resta a guardare
2000 studenti a scuola di jazz per imparare il senso dell’inclusione
Parteciperanno al progetto promosso dal Csv di Taranto e realizzato da diverse realtà non profit della provincia. Cinque lezioni-concerto su un genere musicale che rappresenta anche un modo di stare al mondo e con gli altri
Csv, 118 mila studenti “A lezione di volontariato”
I dati del censimento di CSVnet sui 219 progetti realizzati dai centri di servizio nell’ultimo anno scolastico in 1.800 istituti italiani: coinvolti 4.700 insegnanti e 3.400 associazioni non profit. Con buoni risultati e qualche problema di convivenza
Fare i compiti è un problema? Ti aiutano gli studenti volontari
A Carpi, nel modenese il progetto per gli under 30 del Csv locale che trasforma l’impegno nel condividere saperi e conoscenze con i coetanei in ore di volontariato. In cambio buoni spesa e crediti formativi
Povertà educativa minorile: la scuola non basta più, serve la comunità
Presentata l’indagine di Demopolis e Con i bambini. Per 9 italiani su 10 il fenomeno è grave e va contrastato per far crescere il paese. Tra le cause principali la disattenzione dei genitori; l’adolescenza e non l’infanzia, quella che dovrebbe ricevere più attenzioni
A lezione di volontariato. I progetti dei Csv per gli studenti italiani
È il primo censimento realizzato da CSVnet sull’intera mole di esperienze legate alla promozione del volontariato fra i giovani, ambito che fin dalla loro nascita ha visto i Csv protagonisti nel costruire collaborazioni fra il mondo della scuola e quello della solidarietà. La rilevazione prende in esame le iniziative attive nell’anno scolastico 2018- 2019, evidenziando i soggetti coinvolti, i temi affrontati, i punti di forza e gli elementi innovativi, ma anche i problemi e, dove possibile, le cause.
Calabria, campo estivo gratuito per giovani diabetici
Fino a domenica 7 luglio, nel cuore del parco della Sila, cinque giorni di sport, divertimento e attività didattiche, per aiutare i ragazzi a confrontarsi con la patologia, seguiti da un team di medici psicologi e volontari. L’iniziativa è dell’associazione Agd con il supporto del Csv Cosenza
A scuola la promozione del volontariato si fa “ad arte”
Il Csv Reggio Calabria ha premiato gli studenti vincitori di due concorsi che hanno puntato a sensibilizzarli ai temi della solidarietà e della cittadinanza attiva chiedendogli di esprimersi attraverso varie forme artistiche
Dono: partita edizione 2019 del contest #DonareMiDona per le scuole
Il concorso dell'IID si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie che potranno realizzare video su "il dono del tempo" e "il dono contro la povertà". Nelle edizioni precedenti ha coinvolto oltre 200 istituti in tutta Italia. Le premiazioni il 4 ottobre 2019 in occasione delle celebrazioni per il Giorno del dono
Torino, raccolta di materiale scolastico per scuole e associazioni
Migliaia di risme di carta, colori e penne a disposizione di istituti e organizzazioni non profit del territorio grazie all’iniziativa “Premia scuola” realizzata dal Csv locale insieme al centro commerciale 8Gallery
Volontariato e giovani: reclutare non basta
A Matera, nella giornata dei gruppi di lavoro della conferenza 2018 di CSVnet, i Centri di servizio si interrogheranno sulle forme di impegno che più attraggono le nuove generazioni: una partecipazione fluida da accogliere e orientare