Servizio civile
Servizio civile e certificazione delle competenze, ancora troppe le questioni aperte
CSVnet interviene sulla mozione approvata alla Camera a fine aprile. Un risultato importante, ma restano ombre sui percorsi di tutoraggio: “tempi stretti e troppi aspetti tecnici ancora da chiarire possono avere conseguenze sulla presentazione dei progetti. Auspichiamo un confronto strutturato con il dipartimento”
Servizio civile, oltre 4mila candidature per i progetti dei Csv
Molti centri di servizio sono già a lavoro per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei 2500 posti disponibili su tutto il territorio nazionale. Intanto ulteriori proroghe arrivano dal Dipartimento in vista di una possibile rimodulazione delle attività legata all’emergenza in Ucraina
Servizio civile: bene la proroga e i posti in più, ma restano le criticità
Dopo gli appelli dei giorni scorsi CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Cnesc commentano il nuovo decreto che posticipa la scadenza del bando. Tra i dubbi sollevati: le tempistiche che ancora una volta danneggiano enti e volontari, la mancanza di interlocuzioni istituzionali, la mancata risposta sull’impatto dei fondi Pnrr
Servizio civile: CSVnet chiede al Governo la proroga del bando
A pochi giorni dalla scadenza per presentare le candidature, l'associazione nazionale dei Csv interviene sulle difficoltà riscontrate da molti enti nel gestire i progetti del bando in corso. Tommasini "servono tempistiche più adeguate per agevolare le selezioni"
Servizio civile, 2.500 posti nei progetti dei Csv
Ulteriore proroga al 9 marzo per l'invio delle candidature. Tutela dell’ambiente, promozione del turismo sostenibile, inclusione sociale dei migranti, supporto educativo ai minori più fragili. Sono tantissime le opportunità che la rete mette a disposizione per i giovani che vogliono diventare operatori volontari. Ecco tutti i dettagli
Servizio civile, giovani e politica in dialogo sul futuro
Mercoledì 15 dicembre al parco del Gazometro a Roma la seconda edizione della Giornata nazionale dedicata all’istituto. Ragazze e ragazzi, enti, amministrazioni e Dipartimento si confronteranno, per la prima volta in presenza, in un percorso partecipato di analisi e proposte su sette temi: dalla transizione ecologica allo sport alla lotta alla pandemia
Servizio civile: così si rischiano di perdere 22.458 posti
È questo l'allarme lanciato, attraverso un comunicato congiunto, da CSVnet, Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile e Forum Nazionale Terzo Settore. Le reti chiedono a Governo e Parlamento di "evitare questo colossale spreco"
La Marcia compie 60 anni, il contributo del volontariato
Anche CSVnet aderisce alla manifestazione del 10 ottobre. E lo farà in modo concreto grazie alla presenza di 50 operatori volontari del programma nazionale di servizio civile promosso da 8 Csv locali. Oltre a seguire dal vivo, i ragazzi hanno sviluppato un progetto di comunicazione per raccontare la manifestazione tramite i social
Cyberbullismo, menzione d’onore agli Eurodesk Awards per il Csv di Torino
Ogni anno la rete europea per l’informazione sui programmi comunitari assegna dei premi alle sue agenzie locali. Uno dei riconoscimenti speciali è andato al progetto di servizio civile #OnlineFaMaleUguale che ha realizzato materiali grafici ma anche analisi e approfondimenti sul fenomeno
Servizio civile, per la consegna dei progetti c’è la proroga
Con la decisione di posticipare la data dal 30 aprile al 20 maggio il dipartimento ha accolto le richieste dei principali rappresentanti degli enti accreditati, tra cui CSVnet, già molto impegnati nella riorganizzazione dei colloqui online
Servizio civile, allarme per le selezioni: “Costretti a farle online”
La circolare del Dipartimento con le regole anti-Covid da seguire per i colloqui, sta costringendo molti Csv accreditati a riorganizzarli nella modalità a distanza.
A far discutere la richiesta del tampone obbligatorio per i candidati
Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
Servizio civile, così le competenze acquisite entrano nel curriculum
A Caserta 17 giovani hanno ricevuto da CSVnet l’attestazione di quanto imparato nei 12 mesi di lavoro in associazioni di volontariato. Il modello di validazione, sperimentato anche a Torino, è ora pronto per i 180 nuovi progetti dei Csv in partenza
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Il decreto Ristori è legge: ecco le novità per il non profit
Con la sua conversione definitiva, sono previste agevolazioni per l’inserimento dei lavoratori disabili, novità per il servizio civile universale, l’istituzione di un fondo straordinario per gli enti del Terzo settore alle modalità di acquisizione di dispositivi medici per gli enti accreditati
Servizio civile universale, aumentano i posti nei progetti dei Csv
Pubblicato il bando per 46.891 aspiranti operatori volontari tra 18 e 28 anni. Alle 2mila opportunità di impegno proposte dai centri di servizio si aggiungono altri 192 disponibilità finanziate con Garanzia giovani. Tutte le novità legate all’emergenza Coronavirus
Servizio civile, 2mila posti a disposizione nei progetti dei Csv
Pubblicati sul sito del dipartimento i programmi di intervento che saranno finanziati e inseriti nel bando di reclutamento dei giovani volontari di servizio civile. Dai centri di servizio opportunità di impegno in 138 progetti in 9 regioni
Servizio civile: online le graduatorie provvisorie, accreditamenti sospesi
Pubblicati sul sito del Dipartimento gli elenchi per le attività in Italia, all'estero e 9 graduatorie per i programmi di intervento Pon-Iog "Garanzia Giovani". Eventuali osservazioni entro il prossimo 25 novembre. Gli enti che vogliano iscriversi all'albo, invece, dovranno aspettare il 15 maggio 2021
Servizio civile, l’appello del non profit contro i tagli del Governo
Anche CSVnet tra i firmatari della campagna promossa dalla testata Vita non profit contro i continui tagli del Governo che in dieci anni ha lasciato a casa più di 500mila giovani che avevano fatto domanda per vivere questa esperienza. Tabò “Non è più accettabile questa avvilente "caccia al tesoro”
Riforma del Terzo settore, cosa è successo nel 2020
Pochi decreti ma numerose circolari interpretative utili a leggere la normativa nel modo corretto. In vista della pubblicazione del decreto sul registro unico nazionale, facciamo il punto sui provvedimenti adottati e quelli mancanti