Servizio civile
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Servizio civile

20 Febbraio 2025

“Quanto vale il futuro?” Grande adesione alla campagna sul servizio civile

Tra gli obiettivi della campagna promossa da Cnesc, Fnsc, CSVnet e Csev, un investimento più incisivo nella comunicazione istituzionale al fine di favorire la conoscenza del Servizio civile e la partecipazione dei giovani 

17 Febbraio 2025

Servizio civile universale, c’è la proroga

Il Dipartimento per le Politiche giovanili ha pubblicato il decreto che posticipa la presentazione delle domande alle ore 14 del 27 febbraio: un’occasione in più per i giovani tra i 18 e i 28 anni di candidarsi ai tanti progetti disponibili, tra cui oltre 2.800 posizioni aperte dai Csv in tutta Italia

30 Gennaio 2025

Come i giovani vedono il servizio civile

Un’analisi condotta da SWG per il Dipartimento per le Politiche giovani e il Servizio civile universale indaga se e come questo possa essere una potenzialità per i giovani. Quali sono le motivazioni, le prospettive e le barriere alla partecipazione 

28 Gennaio 2025

Servizio civile universale, tutte le opportunità offerte dai Csv, regione per regione

Sono oltre 2800 i posti messi a disposizione dai Centri di servizio per il volontariato in diverse regioni italiane. Da nord a sud una breve rassegna dei progetti per cui sarà possibile candidarsi entro la scadenza del 18 febbraio 

20 Dicembre 2024

Servizio civile, 2600 posti nei progetti dei Csv

Il nuovo bando offre 62.549 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni, con oltre 3.000 progetti in Italia e all’estero. Nei 123 progetti dei Csv tante opportunità di impegno in diversi ambiti del sociale 

09 Dicembre 2024

Servizio Civile Universale: enti e giovani ne chiedono la stabilizzazione e l’universalità

Presentata a Roma la campagna congiunta "Quanto Vale il Futuro? Più Servizio Civile per investire nei giovani e nel bene comune!” 

09 Dicembre 2024

Quanto vale il futuro? Più Servizio Civile, per investire nei giovani e nel bene comune

Il 9 dicembre a Roma, nella sede del Csv Lazio la presentazione della campagna promossa da CNESC- Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, CSEV- Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto, CSVnet, Forum Nazionale del Servizio civile e Rappresentanza nazionale degli operatori volontari 

21 Ottobre 2024

Stanziamenti per il Servizio civile: il commento dei promotori di "Quanto vale il futuro"

Da Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto, CSVnet, Forum Nazionale Servizio civile e Rappresentanza nazionale operatori volontari: "Finalmente un investimento chiaro e lungimirante nei giovani e nel bene comune, ma noi continueremo il nostro impegno per raggiungere gli obiettivi della stabilità e universalità” 

26 Settembre 2024

Quanto vale il tuo futuro? Al via la campagna nazionale sui fondi per il servizio civile

Anche CSVnet tra i firmatari dell'appello promosso per chiedere al Governo la stabilizzazione delle risorse e uno stanziamento minimo di 280milioni di euro, necessario a garantire l'avvio di almeno 61,5mila operatori volontari all'anno nei progetti attivati in Italia e all'estero 

26 Luglio 2024

Servizio civile universale: on line il bando per oltre 6mila giovani

Sono 6.478 i posti messi a disposizione, per progetti in ambito digitale, ambientale e per il Giubileo della Chiesa cattolica. Tra questi ci sono anche 85 posizioni offerte dai Csv di Lazio, Abruzzo, Umbria e Torino. Le domande possono essere presentate fino al 26 settembre 

18 Gennaio 2024

Servizio civile, scadenza prorogata al 22 febbraio. Oltre 2mila posti grazie ai Csv

Online il nuovo bando per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. In totale oltre 52mila i posti a disposizione, in calo rispetto al 2022 a causa della progressiva riduzione dei fondi. Ecco tutte le opportunità di impegno messe in campo dai centri di servizio. C'è ancora tempo per le candidature fino al 22 febbraio 

24 Ottobre 2023

Legge stabilità: “precarietà ed incertezza per il Servizio civile”

L'appello dei rappresentanti degli enti e degli operatori volontari che scrivono al Governo per chiedere la stabilizzazione del Servizio Civile Universale, per i giovani e per la Patria 

23 Maggio 2023

Giovani, le iniziative dei Csv piemontesi per avvicinarli al volontariato

Durante il Salone internazionale del libro Csv Torino e CSVnet Piemonte hanno presentato la campagna di promozione “Esci dagli schermi”, una ricerca sulla percezione del volontariato da parte degli under 30 e l’evento del 2 giugno dedicato al servizio civile

07 Dicembre 2022

Servizio civile universale e fondi: l’incanto è già finito?

La preoccupazione di Cnesc, CSVnet, Forum nazionale servizio civile e Rappresentanza nazionale dei Volontari dopo la notizia che i fondi previsti dalla Legge di stabilità per il servizio civile che potrebbero portare alla riduzione dei posti 

29 Novembre 2022

Servizio civile, oltre 71mila opportunità per i giovani. Record di posti anche dai Csv

Sono 3.900 le possibilità di impegno messe a disposizione dai centri di servizio grazie al finanziamento di 181 progetti e 37 programmi in 9 regioni. Una crescita in linea con il bando nazionale che segna un numero più alto di posti rispetto agli anni precedenti. Ecco i dettagli 

28 Ottobre 2022

Servizio civile: “Pronti a collaborare per continuare ad investire sui giovani italiani”

Il Forum nazionale servizio civile, la Conferenza nazionale degli enti per il servizio civile e CSVnet scrivono al neo Presidente del Consiglio Meloni per chiedere un'interlocuzione politica attenta e l'attuazione della riforma per rendere questo Istituto realmente aperto a tutte le ragazze e i ragazzi 

05 Settembre 2022

Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. Tra le istanze anche l'attivazione di un tavolo interministeriale per le questioni che riguardano il non profit 

19 Maggio 2022

Servizio civile e certificazione delle competenze, ancora troppe le questioni aperte

CSVnet interviene sulla mozione approvata alla Camera a fine aprile. Un risultato importante, ma restano ombre sui percorsi di tutoraggio: “tempi stretti e troppi aspetti tecnici ancora da chiarire possono avere conseguenze sulla presentazione dei progetti. Auspichiamo un confronto strutturato con il dipartimento”

18 Marzo 2022

Servizio civile, oltre 4mila candidature per i progetti dei Csv

Molti centri di servizio sono già a lavoro per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei 2500 posti disponibili su tutto il territorio nazionale. Intanto ulteriori proroghe arrivano dal Dipartimento in vista di una possibile rimodulazione delle attività legata all’emergenza in Ucraina 

26 Gennaio 2022

Servizio civile: bene la proroga e i posti in più, ma restano le criticità

Dopo gli appelli dei giorni scorsi CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Cnesc commentano il nuovo decreto che posticipa la scadenza del bando. Tra i dubbi sollevati: le tempistiche che ancora una volta danneggiano enti e volontari, la mancanza di interlocuzioni istituzionali, la mancata risposta sull’impatto dei fondi Pnrr  

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su