Simone Bucchi
Istituzioni e territorio: collaborazione, conoscenza e fiducia la chiave per agire da "orchestra"
Un tema affrontato con Andrea Marchesi, Titti Postiglione e Matteo Ricci in uno dei 4 workshop dell'evento “Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere – Luoghi per parlare di vision: meeting dei Csv”, in cui CSVnet ha presentato il nuovo Manifesto dei Centri di servizio
La sfida organizzativa per il volontariato e i Csv
Il volontariato e i Centri di servizio producono valori e devono essere capaci di rappresentarli al meglio nella società, anche per coltivare l’identificazione nelle associazioni che è alla base di una organizzazione efficace. Al terzo webinar di CSVnet l’intervento della psicosociologa Franca Olivetti Manoukian
Marche: nuova vita alla stazione con bambini, musica e volontariato
Inaugurato a Jesi “Binario volontario”: 300 mq a disposizione gratuita delle associazioni grazie all’accordo tra Rete ferroviaria italiana e Csv Marche, che porterà nella stazione lo sportello a servizio del territorio. Il progetto rientra nel protocollo nazionale promosso da CSVnet
Giovani e volontariato: “Un problema di domanda, più che di offerta…”
Da una ricerca curata da Ugo Ascoli e Emmanuele Pavolini delle università Politecnica e di Macerata per il Csv delle Marche, emerge un quadro in chiaroscuro. La partecipazione ci sarebbe, “ma le associazioni devono mettersi in gioco ed entrare più in sintonia con i giovani”
Terzo settore e Pubblica amministrazione verso un welfare sussidiario
Istituzione, impresa, sindacato e volontariato a confronto sui cambiamenti che stanno attraversando la pubblica amministrazione e l'impegno civico dei cittadini, singoli e associati, in materia di sussidiarietà, beni comuni e solidarietà.