Spreco alimentare
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Spreco alimentare

20 Giugno 2024

Se il volontariato "InConTra" le istituzioni e nasce l'inclusione

Si chiama proprio "InConTra" l'associazione che a Bari è riuscita, con il supporto del Csv, dell'amministrazione comunale e di altri soggetti locali, a riqualificare gli spazi di un mercato coperto per aprire una mensa sociale dove assiste persone e famiglie senza dimora nelle loro sfide quotidiane 

20 Giugno 2022

Mestre, da gennaio recuperati 8mila chili di cibo in 15 mense scolastiche

È il progetto “Mensa che non spreca” di Csv Venezia, Comune e Ames, ora potenziato dall’azienda BSH (gruppo Bosch) che ha donato frigoriferi e freezer alla Casa dell’ospitalità e ai Frati Cappuccini a cui il cibo viene destinato, garantendo 180 pasti ogni giorno 

13 Giugno 2022

A Ferrara nasce la rete locale degli empori solidali che sostiene 375 famiglie

Sono 4 e con il supporto del Csv Terre estensi operano all’insegna del confronto e della condivisione per sostenere persone e famiglie fragili, per contrastare lo spreco alimentare ma anche costruire legami sociali 

09 Settembre 2021

Uniti contro lo spreco, il Festival degli empori in Emilia-Romagna

Si tiene on line il 15 settembre, con interventi delle istituzioni e degli enti locali sui temi del recupero alimentare e del ruolo di questi presìdi durante la pandemia. Nella regione ci sono ad oggi 24 market, con oltre 800 volontari e circa 300 partner, tra cui i Centri di servizio per il volontariato 

12 Febbraio 2021

Studenti alberghieri e volontariato insieme contro lo spreco alimentare

Al via “NoiconMente” il progetto rivolto agli alunni di 12 istituti e promosso da Upi Puglia e Csv Brindisi Lecce. Tra le attività, laboratori formativi, produzione di ricettari e una app per un corretto uso del cibo 

03 Febbraio 2021

Spreco alimentare: arriva il manifesto di Food pride

Aderiscono i Csv della Lombardia; il testo, promosso dalla rete di associazioni nata a Torino nel 2019, vuole favorire politiche del cibo multiscalari, integrate e partecipate. Diretta Facebook il 5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco di cibo

09 Ottobre 2020

La povertà dopo la pandemia, torna online “Civil week lab”

Appuntamento a martedì 13 ottobre con l’evento organizzato da Corriere Buone notizie, con tre collegamenti da Milano, Firenze e Napoli per fare il punto sulle nuove povertà legate alla pandemia e il ruolo del terzo settore. Anche CSVnet tra i promotori 

02 Luglio 2020

Una giornata con i volontari del cibo: richieste aumentate del 40%

In un video del Csv Lazio il racconto dell'attività che quotidianamente si svolge nel magazzino del Banco Alimentare ad Aprilia

11 Novembre 2019

Arriva il secondo Saturday for Future, pensando alla spesa di Natale

Il 30 novembre nuovo appuntamento con l’iniziativa lanciata da ASviS e NeXt per migliorare le abitudini di consumo, soprattutto in vista del periodo natalizio in cui sprechi e rifiuti si moltiplicano. Tutti i modi per partecipare alla mobilitazione 

25 Ottobre 2019

Lotta alla povertà e allo spreco alimentare: a Ravenna si lavora insieme

Enti locali, Csv e associazioni hanno costituito la Rete provinciale della solidarietà per individuare i volti dei nuovi poveri e dargli risposte concrete ed efficaci. Già svolto un laboratorio formativo per il terzo settore; in programma fino al 30 novembre la rassegna di eventi Nutrire Ravenna 

16 Gennaio 2019

Lotta allo spreco: al via il censimento delle associazioni attive in Piemonte

A promuoverlo i Csv locali insieme alla regione e all’assessorato al welfare; l’obiettivo è di realizzare progetti che coinvolgano tutte le realtà che si occupano di recupero e distribuzioni di generi alimentari e non 

19 Giugno 2018

L’emporio solidale migliora la vita e vale quattro volte la spesa

Una ricerca universitaria sull’emporio Portobello di Modena ha calcolato l’impatto sociale della struttura. Fa aumentare il potere d’acquisto e lo stato d’animo dei beneficiari. E per ogni euro di costi si genera un valore quattro volte superiore in termini di volontariato 

11 Maggio 2018

RiCibo: l’app antispreco che unisce negozianti, associazioni e volontari

L’hanno realizzata gli studenti dell’Hansemberger di Monza grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con il CSV e a una rete solidale di enti e organizzazioni non profit. Un progetto che crea comunità e coinvolge tutti con un piccolo impegno 

07 Maggio 2018

#IoNonButto protagonista alla Milano food week: 246 mila pasti recuperati

L’8 maggio Ciessevi condurrà il “Solution lab” all’interno della settimana milanese sul cibo, a partire dai risultati del progetto che da un anno mette in rete esercenti e volontariato per gestire le eccedenze alimentari e distribuirle a persone in difficoltà 

11 Ottobre 2017

I 18 empori solidali che aiutano i poveri e riducono lo spreco di cibo

Della rete dell’Emilia Romagna, iniziata da Parma nel 2010, beneficiano oggi 8.900 persone di 3.045 nuclei familiari, con oltre 600 volontari e 20 dipendenti. Il 17 ottobre a Bologna a #conNETTARE, 2° festival degli empori, la firma di un nuovo protocollo con le istituzioni 

31 Maggio 2017

Parma, il festival del cibo diventa solidale: “Nulla andrà sprecato”

Dal 2 al 4 giugno va in scena Gola Gola food & people. Quest’anno collabora Parma non spreca, progetto collettivo a sostegno delle famiglie in difficoltà a cui partecipa anche il CSV provinciale. I volontari recupereranno il cibo in eccesso per destinarlo a chi ne ha bisogno

29 Luglio 2016

In Salento 70mila persone in povertà

Oltre 1500 famiglie sostenute dagli empori solidali; 180mila i pasti serviti dalle 10 mense Caritas nel 2015. I dati del dossier del CSV di Lecce, presentato nell'ambito di un convegno sullo spreco alimentare e sulla proposta di legge approvata dalla Camera.

18 Luglio 2016

Povertà: ad Aosta apre un nuovo supermercato solidale

Promosso dalla Regione e dal Centro di Servizio per il Volontariato, verrà inaugurato in autunno. Offrirà non solo beni di prima necessità ma anche servizi di consulenza, ascolto e orientamento. Il progetto punta inoltre a ridurre sprechi e rifiuti alimentari.

17 Giugno 2016

Eco Integrazione: la raccolta differenziata spiegata ai cinesi

È rivolto soprattutto ad attività commerciali e ristoranti il progetto che quattro associazioni hanno lanciato a Terni, realizzando una locandina informativa sulla raccolta differenziata in lingua cinese.

24 Maggio 2016

A Catanzaro la Festa del volontariato

Riforma del Terzo Settore, spreco alimentare, campi di volontariato: i temi al centro della due giorni che ha portato il volontariato catanzarese più vicino ai cittadini.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 22 23
30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su