Stefano Arduini
5 dicembre, l’appello dei volontari “più sostegno per affrontare le sfide aperte"
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
Oltre 90 mila gli enti del Terzo settore pronti a entrare nel registro unico nazionale
“L'avvio subito dopo l’estate”. Lo ha detto il direttore generale del Ministero del Lavoro Lombardi al convengo organizzato da Terzjus. Il dato è una stima sulle organizzazioni interessate sono stati presentati per il primo rapporto “Riforma in movimento”
5 dicembre, le sfide del volontariato dopo la pandemia. I messaggi delle istituzioni
Le storie di impegno di quasi 50 volontari (tra cui a sorpresa Raoul Bova) nella maratona per la 35^ Giornata internazionale. Mattarella:”facilitare il volontariato dei giovani”. Conte: “Siete il cuore pulsante del vivere civile”, e promette un tavolo sulla fiscalità per il terzo settore. Messaggio anche della ministra Catalfo. Gli interventi di Tabò, Fiaschi, Costa, Gori, Pezzana, Volterrani
“Insieme possiamo”, la staffetta dei volontari per il 5 dicembre
CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
La sfida dei comunicatori: far capire il volontariato “là fuori”
Gli addetti stampa e comunicazione dei Centri di servizio italiani si incontrano in un seminario di studio e formazione, per parlare di storie, linguaggio, web, campagne… Tra gli ospiti Corrias, Giovanzana, Patete, Soglio, Esposito, Calabrese, Arduini, Bernocchi