Storie di volontariato
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Storie di volontariato

10 Giugno 2020

Augustin, dal Senegal a Brescia: “il volontariato è dare qualcosa in più”

Volontari inattesi / 3 Da 15 anni presta servizio al mercatino dell’usato dell’associazione Mandacarù. “Non mi piace la parola aiutare, preferisco ‘dare una mano’. Gli stranieri? Prima si avvicinavano per cercare lavoro, ora ne restano sempre di più: sta cambiando qualcosa” 

12 Novembre 2019

Domingo ce l’ha fatta: da senzatetto a titolare di una ciclofficina

A Rovigo un ospite dell'asilo notturno di Arcisolidarietà, con l'aiuto dell'associazione e del Csv locale, ha recuperato un’officina per biciclette trasformando un’esperienza formativa in lavoro 

06 Agosto 2019

Cinquantadue persone con disabilità imparano a cavarsela da soli

Cristina è una volontaria che partecipa al progetto nazionale di autonomia abitativa che coinvolge 13 associazioni in 12 regioni finanziato dal ministero del lavoro con il supporto del Csv Marche. “Tra i ragazzi c’è tanta collaborazione; chi ha meno difficoltà aiuta chi ne ha di più, avviene tutto in modo naturale” 

27 Maggio 2019

Volontari a domicilio: quella presenza “banale” accanto al dolore

Le storie di chi assiste persone malate in fine vita o sottoposte a cure palliative sono state raccolte in un libro realizzato dal Csv della Toscana. “Li consideriamo ‘inguaribili ma non incurabili’, dedicandogli compagnia e tempo prezioso per preservare la loro dignità” 

12 Marzo 2019

Alessia e i suoi 10 anni da volontaria: la clownterapia come stile di vita

Ha cominciato a frequentare il reparto pediatria quand’era alle superiori, stimolata da “Giovani in volo”, il progetto del Csv di Taranto. Ha scritto due libri sulla sua esperienza. E a 27 anni lancia un appello ai suoi coetanei: “Buttatevi, mettetevi in gioco” 

13 Febbraio 2019

Le majorettes solidali, tra coreografie pirotecniche e volontariato

L’associazione “New lady spartanes” di Acquasparta (Terni) prosegue il lavoro del gruppo di giovani artiste noto in tutta Italia. Con 70 mila euro raccolti finora hanno donato attrezzature ospedaliere e per la protezione civile 

01 Ottobre 2018

Trasporto malati oncologici: quel pulmino dove non entra la sofferenza

Nel vicentino funziona il progetto “Vieni con noi…” gestito da quattro associazioni di volontariato tra cui la Sogit Croce di San Giovanni, raccontata dal Csv provinciale come una delle eccellenze locali. Quando viaggiare insieme aiuta a superare la fragilità 

20 Settembre 2018

Liberarsi dalla “zavorra dei pregiudizi”: i ragazzi ci mettono la faccia

Una campagna di comunicazione promossa dal Csv di Catanzaro al termine di una anno di servizio civile rende protagonisti 15 volti, dapprima confusi in una “massa informe” e poi nella loro individualità 

18 Settembre 2018

Va a ruba il ciondolo dei “bulli buoni”: mille ragazzi contro le prepotenze

Nel modenese è diventata un caso l’idea di un’associazione di volontariato con il sostegno del Csv: un gadget da distribuire agli studenti che vogliono contrastare forme di aggressività a scuola. E quest’anno scolastico si riprende 

17 Settembre 2018

Caffè, pesca e… solidarietà: un gusto di gelato in favore dell’emporio

A Reggio Emilia l’iniziativa di un famoso gelataio per dare sostegno concreto al market solidale Dora: per ogni consumatore che lo sceglierà l’esercizio farà una donazione. E l’idea si allarga con un’antica torrefazione 

12 Settembre 2018

Anziani, premiato il film su Ca’ Nostra. Come organizzare le proiezioni

Il documentario di Cristiano Regina sull’innovativo progetto di welfare modenese ottiene un riconoscimento Verona international film festival. Parte il tour in tutta Italia: tutte le istruzioni per vedere la pellicola 

07 Settembre 2018

La casa cantoniera rinasce grazie al turismo lento e alle associazioni

Inaugurata il 9 settembre a Borgo Grappa (Latina) grazie a un progetto virtuoso che mette insieme la pro loco e una rete variegata di enti non profit, con il supporto di Cesv Lazio, che hanno vinto il bando del Demanio per il recupero dei beni abbandonati 

28 Agosto 2018

Villa confiscata al boss diventa rifugio per i giovani gay cacciati di casa

Nel comune campano, in un bene prima appartenente alla camorra, nasce il primo centro LGBT+ del Mediterraneo. Spazi comuni e camere per l’accoglienza temporanea di persone che hanno dovuto abbandonare la famiglia dopo il coming out

24 Agosto 2018

Transessuali e detenute: il loro racconto diventa un’opera teatrale

Da un progetto unico nel suo genere, avviato tra il carcere di Rebibbia e quello di Belluno, andrà in scena a novembre uno spettacolo di auto narrazione. Sette donne e la loro testimonianza di emarginazione, violenza e rivendicazione di identità 

31 Luglio 2018

L’associazione che sostiene le famiglie delle persone scomparse

Penelope onlus è nata nel 1995, quando ancora non si parlava di un fenomeno che ha riguardato più di 53 mila persone in 44 anni. Il Csv di Vicenza, attraverso la sezione regionale, l’ha scelta come una delle esperienze da raccontare nel 2018 

20 Luglio 2018

Donazione di sangue, è calabrese il più giovane presidente regionale d’Italia

Si chiama Antonio Parise, ha trent’anni e lavora costantemente per promuovere i valori della donazione e del volontariato. La carenza di sangue lo preoccupa, ma ritiene che ragazzi e cittadini stranieri possano dare un importante contributo nella raccolta 

17 Luglio 2018

Richiedenti asilo e giovani italiani “creano” un parco per la comunità

A Trento un gruppo di ventuno tra studenti locali e migranti accolti in città, tra la curiosità dei residenti, in una settimana hanno trasformato uno spazio abbandonato in luogo di aggregazione. Grazie a un patto tra comune, Csv e associazioni 

13 Luglio 2018

Un anno di servizio civile nei luoghi del sisma raccontato da 218 giovani

Si intitola “Il gusto di costruire comunità” il libro presentato dai protagonisti di tre dei progetti accolti con il bando straordinario post terremoto 2016, con capofila i centri di servizio per il volontariato del Lazio e dell’Aquila 

12 Luglio 2018

Cibo a domicilio e solidale: i riders sono giovani con disagio psichico

L’esperienza della cooperativa sociale 181 che a Vercelli ha coinvolto quattro ragazzi con disturbi mentali nella preparazione e consegna di pasti in bicicletta. Un servizio spesso considerato sfruttamento del lavoro diventa un’opportunità per sperimentare inclusione e autonomia lavorativa 

27 Giugno 2018

I Salotti urbani dove il volontariato “contamina” la città

A Reggio Calabria, promossa dal Csv dei Due Mari insieme a 19 associazioni, parte la singolare iniziativa estiva per la promozione dell’impegno sociale. “Due chiacchiere attorno a un caffè”, con testimoni e studiosi, per esplorare valori e motivazioni 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su