Territorio
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Territorio

12 Maggio 2023

Inaugurata a Sondrio una nuova Casa delle associazioni

Uno spazio prima dismesso e ora riqualificato per dare alle associazioni del territorio provinciale un luogo dove realizzare le loro attività, ma anche dove far nascere idee, sinergie e collaborazioni. Voluta e realizzata dal Csv Monza Lecco Sondrio, dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Pro Valtellina che ha offerto al Centro di servizio i locali di uno spazio prima abbandonato, per venire incontro alle esigenze del volontariato provinciale 

11 Maggio 2023

A Venezia si costruiscono reti per l’inclusione e per arginare la solitudine

C’è tempo fino al 10 giugno per partecipare ai due avvisi pubblicati dal Csv provinciale per l’apertura di nuove portinerie di quartiere e la realizzazione di progetti di inclusione lavorativa o formazione per persone con disabilità e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo

10 Maggio 2023

Pavia si prepara ad accogliere BambInFestival 2023

Dal 19 al 28 maggio l’iniziativa culturale gratuita dedicata ai più piccoli e ai loro diritti, promossa da una serie di enti e associazioni tra cui il Csv Lombardia Sud. In programma su tutto il territorio provinciale oltre 60 iniziative - che toccheranno anche i temi dell’Agenda 2030 - e 80 realtà coinvolte 

23 Febbraio 2023

Fare bene insieme: parte dalla Lombardia il viaggio del Manifesto dei Csv sui territori

Prevista tra marzo e aprile una serie di appuntamenti nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia per condividere con volontari e volontarie il documento presentato da CSVnet a Firenze, che riassume l'agenda dei Centri di servizio per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni 

09 Febbraio 2023

Istituzioni e territorio: collaborazione, conoscenza e fiducia la chiave per agire da "orchestra"

Un tema affrontato con Andrea Marchesi, Titti Postiglione e Matteo Ricci in uno dei 4 workshop dell'evento “Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere – Luoghi per parlare di vision: meeting dei Csv”, in cui CSVnet ha presentato il nuovo Manifesto dei Centri di servizio 

28 Luglio 2022

Emergenze: quando i social aiutano a monitorare il territorio

Prosegue la sperimentazione sul campo di Decido, un progetto finanziato dal programma Horizon che vede tra gli otto partner europei anche il Csv Torino. L’idea è che foto, video e post di volontari e cittadini durante un’emergenza possono aiutare la Protezione Civile documentando in tempo reale la situazione 

26 Gennaio 2021

Affitti di immobili comunali al volontariato: Csv contro il comune

Il centro di servizio dell’Umbria contesta il nuovo regolamento di Perugia, nel quale il canone è calcolato in base ai valori di mercato e la durata delle assegnazioni si riduce a 3 anni, con il rischio di “destabilizzare l’operatività degli enti”

03 Luglio 2018

Protezione civile, i campiscuola dove i ragazzi imparano a gestire le emergenze

In Calabria la tutela del territorio passa dalla formazione dei più piccoli grazie al Csv di Catanzaro. Quattro giorni (senza cellulare) tra simulazioni e prove pratiche, dallo spegnimento degli incendi alle manovre di pronto soccorso 

23 Ottobre 2017

Il Centro di servizio va verso i volontari: nuovo sportello attivo a Torino

Appena inaugurato il centro informativo di Cirié (in funzione dal 27 ottobre), porta a otto le articolazioni territoriali di Vol.To. Sempre più vicini anche i servizi ad alto valore aggiunto, come la formazione e la consulenza legale e sui progetti 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su