Titti Postiglione
Istituzioni e territorio: collaborazione, conoscenza e fiducia la chiave per agire da "orchestra"
Un tema affrontato con Andrea Marchesi, Titti Postiglione e Matteo Ricci in uno dei 4 workshop dell'evento “Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere – Luoghi per parlare di vision: meeting dei Csv”, in cui CSVnet ha presentato il nuovo Manifesto dei Centri di servizio
Accoglienza diffusa, nuova forma di collaborazione tra Csv, terzo settore e istituzioni
Con questo avviso, anche i centri di servizio potranno presentare progetti di accoglienza rivolti ai profughi ucraini. La loro funzione sarà di connessione e sviluppo di reti per la presa in carico integrata dei beneficiari, come spiegato da Chiara Tommasini in un webinar che ha visto la partecipazione anche di Titti Postiglione della protezione civile
Servizio civile: tra mercato e nostalgia “è possibile una terza strada”
In un documento di CSVnet i valori le indicazioni affinché i nuovi progetti permettano ai giovani di vivere “un’esperienza davvero significativa”. Oltre un racconto che la riduce spesso a un mero percorso formativo per acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro
A 20 anni dalla tragedia di Sarno la “resilienza” dei giovani volontari
Il 5 maggio del 1998 una serie di frane causò 160 vittime a Sarno, Bracigliano, Quindici, San Felice al Cancello e Siano. In questo comune si ricorderanno i morti, ma anche la consapevolezza sui rischi ambientali che ne seguì. I protagonisti sono i bambini di allora