Trasporto sociale
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Trasporto sociale

22 Novembre 2023

5 dicembre: a Verona la Giornata è dedicata ai volontari di Stacco

È il servizio di trasporto gratuito che permette a persone fragili, non autonome o sole, di raggiungere luoghi di cura o ricreativi. Promosso dal Csv di Verona, presente anche nel resto del Veneto, coinvolge nella città scaligera 350 volontari di 23 associazioni 

04 Ottobre 2021

Stacco: in sei mesi 300 mila chilometri percorsi e 3500 persone assistite

I numeri del 2021 del servizio di trasporto per persone anziane e fragili realizzato da una rete di 20 associazioni, coordinate dal Csv di Verona, con 300 volontari coinvolti. Nel Giorno del dono il centro di servizio lancia una campagna di sostegno per il progetto 

01 Ottobre 2018

Trasporto malati oncologici: quel pulmino dove non entra la sofferenza

Nel vicentino funziona il progetto “Vieni con noi…” gestito da quattro associazioni di volontariato tra cui la Sogit Croce di San Giovanni, raccontata dal Csv provinciale come una delle eccellenze locali. Quando viaggiare insieme aiuta a superare la fragilità 

07 Novembre 2017

“Stacco”: il trasporto sociale fatto dai volontari supera i 5 milioni di Km

Non è un’ambulanza né un taxi: accompagna chi non può muoversi a fare pratiche o in luoghi di aggregazione: il servizio a chiamata gestito da 5 CSV del Veneto con fondi della regione ha raggiunto cifre da capogiro: 185 mila viaggi dal 2009 ad oggi 

12 Settembre 2016

Trasporto sociale: in Toscana ecco le linee guida per uniformare il servizio

Realizzate grazie alla collaborazione fra Cesvot, Anci e Regione Toscana, le linee guida offrono una serie di indicazioni per tutte quelle associazioni di volontariato che erogano servizi di trasporto sociale.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su