Ucraina
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Ucraina

18 Gennaio 2023

Pandemia: nel 2022 meno risorse ma il volontariato va avanti e pensa al futuro

CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento

16 Gennaio 2023

Nuove risorse per assistere i profughi ucraini giunti a Modena e Ferrara

Aumenta di 15mila euro il Fondo accoglienza Ucraina, promosso da alcune delle locali Fondazioni e gestito dal Csv Modena Ferrara. Servirà a finanziare iniziative di Ets, cooperative sociali e soggetti privati senza scopo di lucro: dagli alloggi alle attività culturali, ma anche supporto sanitario e psicologico

28 Ottobre 2022

Il 5 novembre in piazza a Roma per la pace

All'iniziativa lanciata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo aderisce anche CSVnet, già membro di #StopTheWarNow, per chiedere di promuovere un negoziato di pace e il taglio alle spese militari 

21 Ottobre 2022

Protezione civile: siglato accordo fra il dipartimento nazionale e CSVnet

Fare rete per un sistema ancora più efficace: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato negli scorsi giorni tra il Dipartimento nazionale della protezione civile e CSVnet. Tra le finalità la condivisione di strumenti e competenze per valorizzare l'esperienza delle tante associazioni che operano sul territorio nazionale 

15 Settembre 2022

Caro bollette, CSVnet: “a rischio il volontariato. Non escludetelo”

Prima del via libera del Consiglio dei Ministri al contributo straordinario agli Ets per i costi di gas ed energia, la presidente di CSVnet Chiara Tommasini era intervenuta sulle ricadute negative della crisi energetica sulle attività delle associazioni, condividendo un appello lanciato anche in altre regioni. Il presidente del Csv Marche Bucchi: “Siamo in sofferenza come il mondo produttivo”

02 Agosto 2022

Comunità energetiche strumento di democrazia, ma servono i decreti attuativi

CSVnet è tra gli oltre 140 firmatari dell’appello lanciato da Next sulle pagine di Avvenire, con cui si chiede al Governo di non interrompere il processo normativo necessario per la creazione delle comunità e una reale transizione energetica, che metterebbe al riparo anche da rischi geopolitici 

27 Luglio 2022

A Roma 6 centri estivi per i piccoli ucraini tra giochi e integrazione

Con il progetto Benvenuti a Roma di Csv Lazio, Cemea del Mezzogiorno, fondazione Paolo Bulgari e Roma Capitale, 100 bambini e bambine arrivate qui in fuga dalla guerra hanno trovato nelle cinque scuole coinvolte un luogo sicuro e accogliente in cui socializzare e imparare l’italiano 

07 Luglio 2022

Accoglienza Ucraina, bando da 100mila euro per il terzo settore modenese

L’iniziativa, promossa insieme al Csv locale dalla fondazione di Modena, fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e fondazione di Vignola punta a sostenere attività educative, culturali sportive ma anche a dare supporto per il fabbisogno alimentare e per gli alloggi. La scadenza è fissata a dicembre 2022

16 Giugno 2022

Volontariato, Trento e Leopoli candidate capitali europee per il 2024

Sarà una partita a “due” Italia – Ucraina ma è scattata subito la solidarietà fra le due città pronte a collaborare per attivare energie positive. “Opportunità per valorizzare il contributo del volontariato a livello internazionale” sottolinea il presidente del Csv che ha supportato la candidatura

27 Maggio 2022

Valle d’Aosta, pronta la squadra di tutor per profughi ucraini e famiglie ospitanti

Sono i volontari e le volontarie che rispondendo alla call lanciata dal Csv regionale si sono resi disponibili per affiancare nella vita di tutti i giorni chi è giunto qui in fuga dalla guerra, ma anche chi ha aperto la propria casa

23 Maggio 2022

Emergenza Ucraina e misure per lo sport, tutte le novità

Possibile estensione e rimodulazione delle misure di accoglienza diffusa gestite anche dagli enti del Terzo settore e un contributo fino a 40 milioni di euro in favore dei Comuni e un altro fino a un massimo di 100 euro al giorno pro-capite per l’affidamento familiare dei minori non accompagnati. Incrementato anche il Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche 

11 Maggio 2022

A Cosenza apre uno sportello informativo per i profughi ucraini

Si trova nei locali del Csv provinciale, all’interno della Cittadella del volontariato, ed è gestito dall’associazione S.A.L.O. che tutti i martedì e venerdì fornisce informazioni, orientamento e supporto per pratiche burocratiche

10 Maggio 2022

Accoglienza Ucraina, gli enti del terzo settore mettono a disposizione oltre 17.000 posti

Approvate 29 manifestazioni di interesse, per la maggior parte al Sud Italia, in risposta all’avviso proposto dalla Protezione civile a sostegno delle persone in fuga dalla guerra 

03 Maggio 2022

Valle d’Aosta: oltre 90mila euro raccolti per gli ucraini giunti in regione

La campagna, promossa dalla Fondazione comunitaria e dal Csv regionale, prevede uno stanziamento di 15mila euro per i cittadini che hanno finora ospitato gratuitamente persone in fuga dalla guerra e un altro di 5mila euro per l’accoglienza lunga

03 Maggio 2022

Ucraina: il volontariato attiva un ponte di solidarietà da Massafra a Chernivtsi

Partito nei giorni scorsi un carico di aiuti umanitari raccolti dall’associazione Caritas Christi e destinati, grazie al supporto del Csv di Taranto, al centro di raccolta della città ucraina, gestito dall’amministrazione comunale mediante volontari. È possibile donare fondi e beni fino all’11 maggio

02 Maggio 2022

Povertà, 1400 famiglie sostenute grazie alla rete degli empori

I risultati del progetto nato durante la pandemia e che ha messo in connessione i market solidali di Modena e provincia, coordinati dal Csv locale. Più di 350 i volontari coinvolti, 31.200 spese erogate ma anche corsi di formazione e attività nelle scuole. Ora gli aiuti si concentrano sull’Ucraina 

29 Aprile 2022

Sul sito di Csv Lombardia Sud informazioni in ucraino per chi cerca e offre aiuto

Dall’inizio dell’emergenza il Centro di servizio ha diffuso in modo costante informazioni utili alle associazioni locali che si offrivano per accogliere e supportare i profughi, ma anche per fare da ponte con istituzioni e enti locali

26 Aprile 2022

Cittadini Ucraini, offerti 26.400 posti per l’accoglienza diffusa

Si è chiuso il 22 aprile l’avviso della Protezione civile per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte del terzo settore, centri di servizio per il volontariato e privato sociale. La Campania è la regione con il numero maggiore di posti disponibili 

14 Aprile 2022

Vicenza, accolte oltre 400 persone in fuga dalla guerra

Dall’inizio dell’emergenza una rete solidale coordinata dal Csv provinciale, OTB Foundation, il Ponte Mict, Dialòg e la comunità ucraina è impegnata per offrire accoglienza e “normalità” 

14 Aprile 2022

Ucraina, attiva la piattaforma online per gestire l’accoglienza

A realizzarla la rete dei Csv dell’Emilia – Romagna insieme al Forum regionale per rispondere all’avviso pubblicato dalla Protezione civile e raccogliere in modo tempestivo le disponibilità di associazioni locali capaci di fornire ospitalità o di attivare servizi di assistenza e supporto ai beneficiari 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su