Violenza
Sara, milanese e egiziana: contro la violenza sulle donne musulmane
Volontari inattesi/8. Nata in Italia, arteterapeuta, ha 32 anni e fa volontariato da quando ne aveva 17: si dedica all’associazione Progetto Aisha, dove operano sia italiani che giovani di seconda generazione. “Credo alla cittadinanza ‘civile’. E mi piace mandare in tilt schemi e diffidenze di chi mi guarda solo come straniera”
Violenza di genere al tempo del Coronavirus
Istat ha elaborato i dati sull'utilizzo del numero verde 1522, messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio. Crescono le richieste d'aiuto soprattutto nel Lazio e in Toscana. Diminuiscono le denunce per maltrattamenti tra l'1 e il 22 marzo. Il 30,7% chiede aiuto per violenza e stalking
“Solo Mia”, storie di donne che attraversano la violenza
Il nuovo romanzo di Annalisa Graziano sarà presentato alla festa del volontariato organizzata dal Csv di Foggia. Personaggi di fantasia e storie vere, alcune raccolte in carcere, si intrecciano per raccontare percorsi di dolore ma anche di ricerca di una nuova possibilità
Doppiamente fragili: un servizio per le donne anziane vittime di violenza
L’Auser Terni lancia il progetto “Comunità in ascolto”: assistenza sociale e psicologica per gli anziani soli, con particolare attenzione al fenomeno sommerso delle over 65 che subiscono abusi
Un rifugio per donne e minori che riescono a scappare dalla violenza
Si chiama “Thouret”, è un servizio gratuito promosso dall’associazione di volontariato Alaga ed è stato appena inaugurato a Gioia Tauro (Reggio Calabria): prevede uno sportello e una residenza temporanea per vittime spesso affidate dalle forze dell’ordine
Una “valigia” piena di aiuti per far ripartire le donne maltrattate
Il progetto dell’associazione Donna Chiama Donna, che offre sostegni di vario genere a chi ha subito violenze familiari, è una delle storie esemplari scelte dal Csv di Vicenza nella prima edizione de “La trama e l’ordito delle buone notizie”
“Uomini oltre la violenza”: incontrare i maltrattanti dentro e fuori dal carcere
L’associazione Impegno donna di Foggia gestisce dal 2015 un servizio di ascolto e responsabilizzazione degli autori di violenza contro la propria partner. Il 7 aprile, in collaborazione con il Csv, incontro con l’esperta internazionale Alessandra Pauncz
Picchiavo la mia compagna, ora mi sento un verme. Storia di un “maltrattante”
Da un anno e mezzo si è messo a nudo con gli operatori del Centro calabrese di solidarietà e ha accettato di farsi intervistare dal CSV di Catanzaro. “Non ho un problema con le donne, ma nel contenere la mia rabbia…”. È sicuro di non ricaderci, ma sente di aver ancora bisogno di aiuto
Violenza sulle donne: uscire “fuori dal fango” aiutandosi a vicenda
Il libro di Rosanna Rutigliano e Cinzia Spriano sulla relazione d’aiuto per superare la violenza di genere, al centro dell’incontro organizzato dall’associazione AS.SO il 3 marzo presso il Centro di servizio Vol.To. di Torino.