Povertà
Senza dimora, a Roma 3 mila volontari in campo. Anche durante le feste
Il documentario “Non di solo pane”, voluto dal Csv del Lazio racconta l’impegno di chi durante tutto l’anno organizza la preparazione e distribuzione di circa 1.500 pasti al giorno per le persone che gravitano soprattutto intorno alle stazioni della capitale
Volontariato, a Bergamo tornano gli “stati generali”
Da gennaio a maggio 2021 la manifestazione dedicata a volontari e associazioni che hanno avuto un ruolo fondamentale durante l’emergenza sanitaria nel territorio più colpito dalla pandemia. Chiusura il 12 maggio con la lezione di Massimo Recalcati
Volontari raccolgono mandarini per i più bisognosi
Calabria: coordinate dal Csv di Catanzaro, diverse associazioni hanno provveduto alla raccolta e sistemazione di quasi venti quintali di frutta distribuita nelle case di riposo e alle famiglie in difficoltà
Senza dimora, la lezione del lockdown: superare la logica del dormitorio
Realizzata dall’università di Padova insieme al comune e al Csv provinciale, una ricerca indaga il sistema d’accoglienza dando voce agli utenti e ai volontari delle associazioni impegnate. La presentazione in vista della notte dei senza dimora in programma il 17 ottobre
La povertà dopo la pandemia, torna online “Civil week lab”
Appuntamento a martedì 13 ottobre con l’evento organizzato da Corriere Buone notizie, con tre collegamenti da Milano, Firenze e Napoli per fare il punto sulle nuove povertà legate alla pandemia e il ruolo del terzo settore. Anche CSVnet tra i promotori
Più povertà dopo il Covid, a Bergamo la spesa diventa solidale
Sabato 26 settembre nella città più colpita dalla pandemia, ma anche a Brescia, Parma, Piacenza e Reggio Emilia si svolge “Dona una spesa”, raccolta alimentare nei punti vendita Conad realizzata in collaborazione con i centri di servizio per il volontariato locali e le associazioni
Como, l’opera di don Roberto va avanti con i “suoi” volontari
Già il giorno dopo l’uccisione di don Malgesini, il gruppo di persone che lo aiutava ha ripreso il “giro delle colazioni” per gli indigenti della città. Villani (Csv Insubria): “Li aiuteremo a raccogliere il testimone”. Pezzati (Como accoglie): “Non si fermava davanti a niente”
Solidarietà, cancelleria “sospesa” per le famiglie in difficoltà
Fino al 30 settembre in Valle d’Aosta si può acquistare e donare materiale scolastico e libri in vista del rientro a scuola. L’iniziativa è promossa dal Csv regionale, associazione Librai italiani di Confcommercio e Consorzio enti locali
Mille chilometri in bici per sostenere l’emporio solidale
È stata l’avventura dell’estate di Luca Pizzetti, musicista di 25 anni di Sesso in provincia di Reggio Emilia, che in meno di un mese ha attraversato l’Italia dall’Emilia alla Calabria e raccolto 1700 euro di donazioni per Dora, il market sociale promosso dal Csv provinciale
All’emporio solidale adesso si “vendono” anche i libri
Nato durante il lockdown, il market di Dueville promosso dal Csv di Vicenza (il 24° in Veneto), ha operato finora a distanza e sarà pienamente operativo a settembre. Tra i beni disponibili gratuitamente, oltre alimentari e prodotti per la casa, anche i volumi donati tramite le librerie Giunti