Acri
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Acri

29 Marzo 2023

Competenze digitali: al via 23 progetti per formare 5 mila donne e giovani

Le iniziative saranno finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale, attraverso i bandi Futura e Onlife, per un totale di circa 13 milioni di euro. Coinvolti 193 tra enti del terzo settore, soggetti pubblici, università, imprese, enti di formazione, istituti tecnici superiori, agenzie per il lavoro 

09 Febbraio 2023

Nelle comunità le vere risorse del loro sviluppo

Non è solo il fattore economico ma soprattutto quello culturale che può permettere un reale cambiamento e risposte efficaci ai nuovi bisogni sui territori . È uno dei temi che hanno animato i 4 workshop svolti durante l'evento di CSVnet “Fare bene insieme consolidare ed evolvere. Luoghi per parlare di vision” per presentare il nuovo Manifesto dei Csv 

07 Febbraio 2023

Economia sociale: aperte le candidature per il premio Angelo Ferro

Rivolto a tutti gli enti senza scopo di lucro, punta a valorizzare iniziative e progetti innovativi. È promosso da Fondazione Cassa risparmio Padova e Rovigo, Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum terzo settore. C’è tempo per partecipare fino al 13 marzo 

02 Febbraio 2023

Profumo, fondazioni al fianco dei Csv per rispondere alle nuove domande del volontariato

Intervista al presidente di Acri, a margine dell’evento di presentazione del Manifesto che guiderà i Centri nel potenziare la propria azione a sostegno di volontari e associazioni. Guarda il video e il focus dedicato 

30 Gennaio 2023

In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv

Il documento riassume in otto punti l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini "associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio 

24 Gennaio 2023

Un manifesto per far crescere il volontariato

Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 

21 Settembre 2021

Fondazioni bancarie: al welfare il 42 per cento delle erogazioni

Lo rivela il 26^ rapporto annuale diffuso dall’Acri: nonostante la contrazione dell’1,4 per cento legata alla pandemia, i settori Volontariato, Assistenza sociale e Salute pubblica hanno ricevuto 313,7 milioni di euro. Profumo: "le fondazioni hanno dimostrato di essere presenti"

18 Agosto 2021

Centri di servizio per il volontariato, ecco il nuovo Organismo di controllo

Nominati con decreto ministeriale, i 13 membri che rimarranno in carica 3 anni rappresentano Acri, CSVnet, Forum nazionale Terzo settore, lo stesso Ministero del Lavoro e la Conferenza Stato-Regioni. Tutti i nomi 

27 Giugno 2021

Chiara Tommasini è la nuova presidente di CSVnet

Prima donna nella storia dell'associazione a ricoprire questo incarico, è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile. "Abbiamo due grandi sfide: il consolidamento di un sistema nazionale ed essere all’altezza di un mondo che con la pandemia è profondamente cambiato" Eletti anche i vicepresidenti 

26 Giugno 2021

Volontariato, eletta la nuova governance di CSVnet

124 delegati in presenza e collegati da remoto, hanno nominato il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione dei Centri di servizio nei prossimi 4 anni. Domani l’elezione del presidente e del comitato esecutivo. Tabò “consegniamo una “casa comune” che accoglie e rispetta tutte le forme di impegno”. Il saluto di Profumo, Fiaschi e Giusti 

22 Settembre 2020

Rapporto fondazioni bancarie: al welfare il 37% delle erogazioni

Il settore dell’arte, attività e beni culturali si conferma in testa alla classifica con 240milioni di euro erogati e oltre 7mila interventi; segue volontariato, filantropia e beneficenza che riceve 131milioni. Forte aumento dei proventi (+140%) 

18 Marzo 2020

Coronavirus, Acri attiva un fondo rotativo per il terzo settore

Stanziati oggi 5 milioni a garanzia delle esigenze finanziarie del non profit: “permetterà l’erogazione di alcune decine di milioni di finanziamenti”. Ammonta a 40 milioni la somma totale messa a disposizione dalle fondazioni di origine bancaria   

25 Febbraio 2020

Fondazione Onc, un modello di collaborazione tra pubblico e privato sociale

Dalle pagine dell'inserto "Buone notizie" Francesco Profumo traccia il bilancio sul lavoro svolto dall’organismo nazionale di controllo dei Centri di servizio per il volontariato che presiede da quasi un anno; “una bellissima esperienza che testimonia come soggetti diversi possano collaborare in modo stabile per il bene comune" 

13 Febbraio 2020

Contaminare profit e terzo settore: la sfida della finanza sostenibile

Presentato Cantieri Viceversa 2.0, il programma di networking finanziario per rispondere alle esigenze del non profit. Dall’agricoltura al co-housing: ecco i 10 i progetti selezionati cui si aggiungono per la prima volta 5 imprese 

20 Novembre 2019

Povertà educativa minorile: la scuola non basta più, serve la comunità

Presentata l’indagine di Demopolis e Con i bambini. Per 9 italiani su 10 il fenomeno è grave e va contrastato per far crescere il paese. Tra le cause principali la disattenzione dei genitori; l’adolescenza e non l’infanzia, quella che dovrebbe ricevere più attenzioni

05 Ottobre 2019

Formazione dei volontari e responsabilità: le richieste di Profumo ai Csv

Il presidente di Acri e dell’Onc incontra per la prima volta i 400 delegati dei Centri di servizio. E chiede loro un piano strategico triennale per identificare obiettivi e strumenti, tra cui la valutazione d’impatto. La sfida è “far crescere il paese" 

02 Ottobre 2019

Quattro giorni di incontri sulle provocazioni del volontariato

Il sottosegretario di Piazza concluderà “La follia dei volontari”, XIX conferenza di CSVnet in programma da domani al 6 ottobre a Trento. Tra i temi: lotta alle disuguaglianze, i Csv di domani, l’impegno sociale dei migranti e una lettera a Silvia Romano a 319 dal suo rapimento 

26 Settembre 2019

La follia dei volontari. Il programma della conferenza 2019 di CSVnet

A Trento (3-6 ottobre) più di 350 rappresentanti dei Csv italiani. Annunciato l’intervento della ministra Catalfo. Tra i relatori Profumo, Colmegna, Baldini, Siniscalchi, Ambrosini, Borzaga. Una sessione dedicata a Silvia Romano. E si parteciperà alla Marcia per le vittime dell’immigrazione

03 Luglio 2019

Giovannini, Profumo, Zamagni: i primi nomi della XIX conferenza CSVnet

“La follia dei volontari”, a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono: i temi delle sessioni plenarie e dei dieci gruppi di lavoro. Previsti più di 300 iscritti da tutta Italia 

12 Giugno 2019

Per il nuovo presidente Acri esordio nell’Organismo di controllo dei Csv

Francesco Profumo dallo scorso 11 giugno è anche alla guida della Fondazione Onc, a un mese dalla prima scadenza verso il nuovo accreditamento dei centri. Dei quali ha già ribadito l’importanza insieme a quella di tutto il terzo settore 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su