Emilia Romagna
Maltempo in Emilia-Romagna: aggiornamenti da Bologna e non solo
Dal Centro di servizio Volabo tutte le indicazioni per chiedere aiuto e offrirsi come volontari e volontarie nei comuni della città metropolitana. Attivata anche una raccolta fondi. Sul sito di CSVnet Emilia-Romagna le informazioni dal resto della regione
Alluvione in Emilia-Romagna, come aiutare
A seguito dell'emergenza idreogeologica di queste ore, molti territori, soprattutto nelle province di Ravenna e Bologna, sono colpiti da esondazioni e allagamenti. I Csv locali sono attivi per dare informazioni su come aiutare; ecco i dettagli in costante aggiornamento
Empori solidali, in Emilia-Romagna oltre 24mila persone sostenute nel 2023
Si amplia e si rafforza la rete dei market esistente dal 2016: sono 39 quelli che oggi operano in tutta la regione, anche con il supporto dei Centri di servizio (nel 2022 erano 27). Più di mille i volontari coinvolti nelle varie attività offerte
Terzo Settore: consolidarsi per tornare a innovare. I risultati della terza rilevazione regionale
Nei giorni scorsi è stata presentata a Bologna un'analisi sulle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale promossa da CSVnet Emilia Romagna e dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna
Dona una spesa, il 6 maggio torna la raccolta alimentare di Conad e Csv
La campagna, giunta alla decima edizione, è realizzata in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. I prodotti raccolti saranno donati alle famiglie con difficoltà economiche, tramite gli enti e le associazioni che quotidianamente operano al loro fianco
Ucraina, attiva la piattaforma online per gestire l’accoglienza
A realizzarla la rete dei Csv dell’Emilia – Romagna insieme al Forum regionale per rispondere all’avviso pubblicato dalla Protezione civile e raccogliere in modo tempestivo le disponibilità di associazioni locali capaci di fornire ospitalità o di attivare servizi di assistenza e supporto ai beneficiari
Emilia - Romagna: si rafforza la collaborazione tra Csv e Forum regionale
Siglato un protocollo triennale per realizzare progetti comuni, fare formazione e rendere gli Ets interlocutori di peso degli enti pubblici nella programmazione di politiche sociali e nella progettazione di servizi
I 18 empori solidali che aiutano i poveri e riducono lo spreco di cibo
Della rete dell’Emilia Romagna, iniziata da Parma nel 2010, beneficiano oggi 8.900 persone di 3.045 nuclei familiari, con oltre 600 volontari e 20 dipendenti. Il 17 ottobre a Bologna a #conNETTARE, 2° festival degli empori, la firma di un nuovo protocollo con le istituzioni