Giornata internazionale volontariato
Taranto, il 14 e 15 dicembre si concludono le celebrazioni per i 20 anni del Csv
Il percorso avviato nella Giornata del dono si chiuderà con la sedicesima Rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà. Due giorni di laboratori, mostre, incontri e spettacoli che coinvolgeranno studenti, volontari, istituzioni e l’intera comunità
Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso
Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto
Il 5 dicembre, da nord a sud i Centri di servizio celebrano il volontariato
Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato
Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”
Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni
Tutte le “energie” del volontariato salentino
Ecco il programma di Strade volontarie 2022, quarta edizione del festival del Csv Brindisi Lecce, con il coinvolgimento di tante realtà sociali del territorio. Dall’1 al 5 dicembre eventi, spettacoli, talk e laboratori nell'ottica delle sfide ecologiche e digitali che investono anche il terzo settore
Diamo voce alla solidarietà
CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022
Giornata internazionale volontariato, “Agire insieme per il bene comune”
Il programma Volontari delle Nazioni Unite lancia la campagna 2022 “Solidarity through volunteering”, per celebrare in tutto il mondo, nella ricorrenza del 5 dicembre, “il lavoro instancabile dei volontari”
Europa, la capitale del volontariato 2023 sarà Trondheim
La città norvegese ha ottenuto il riconoscimento grazie ai suoi “sforzi eccezionali” nel valorizzare il ruolo e il contributo dei volontari e per l’alto tasso di coinvolgimento dei cittadini in attività solidali. Nulla da fare per Asti, ma la città di Trento si prepara per il 2024
Volontariato, sarà Bergamo la prima capitale italiana
L’annuncio diffuso durante le celebrazioni del 5 dicembre, rientra nel progetto nazionale di CSVnet patrocinato da Anci, che hanno scelto la città lombarda sia per la sua forte vocazione alla cittadinanza attiva sia come simbolo dell’impegno dei volontari in uno dei territori più colpiti dalla pandemia
5 dicembre, l’appello dei volontari “più sostegno per affrontare le sfide aperte"
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
5 dicembre, a Roma la manifestazione nazionale sul futuro del volontariato
Sarà questo il tema al centro dell'incontro organizzato da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana, in programma domani a Roma. I promotori ne discuteranno con Luca Gori e Linda Laura Sabbadini. Si parlerà anche di sostenibilità, beni comuni e povertà con Leonardo Becchetti, Gregorio Arena e Don Andrea La Regina
I Centri di servizio celebrano la Giornata internazionale del volontariato
Da nord a sud Italia, ecco le iniziative organizzate dai Csv in occasione del 5 dicembre. Spettacoli, seminari, manifestazioni in presenza e on line per valorizzare il ruolo di volontari e volontarie ma anche per mettere in luce criticità, sfide e prospettive
"Operosi, generosi indispensabili”, i volontari protagonisti del 5 dicembre
Il teatro Sala Umberto di Roma ospita il 5 dicembre l'evento nazionale organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas Italiana per celebrare la 36^ Giornata internazionale del volontariato. Ecco il programma e il link per iscriversi
La collaborazione tra terzo settore e PA: appuntamento a Roma con Fqts
Il 3 e 4 dicembre si tiene l’incontro conclusivo dell'annualità 2021 del programma formativo promosso da CSVnet e Forum terzo settore, con il sostegno della Fondazione Con il Sud, dedicato a dirigenti e quadri del non profit dell’Italia meridionale. Al centro del dibattito i temi della co-progettazione e co-programmazione, per un'amministrazione condivisa che punti all'innovazione e al cambiamento
5 dicembre, agire ora per il bene delle persone e del pianeta
È questo il filo conduttore della nuova campagna per celebrare la 36^ giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Un invito a mettersi in gioco adesso per garantire alle generazioni di domani un futuro migliore su temi centrali come i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile
Raoul Bova e il volontariato: “un modo per aiutare tutti, anche noi stessi”
L’attore ha raccontato la sua esperienza da neo-volontario intervenendo all’evento organizzato da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
5 dicembre, le sfide del volontariato dopo la pandemia. I messaggi delle istituzioni
Le storie di impegno di quasi 50 volontari (tra cui a sorpresa Raoul Bova) nella maratona per la 35^ Giornata internazionale. Mattarella:”facilitare il volontariato dei giovani”. Conte: “Siete il cuore pulsante del vivere civile”, e promette un tavolo sulla fiscalità per il terzo settore. Messaggio anche della ministra Catalfo. Gli interventi di Tabò, Fiaschi, Costa, Gori, Pezzana, Volterrani
5 dicembre, Catalfo: “Il volontariato tiene vive le relazioni umane”
Sono le parole della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali che ha inviato un messaggio in occasione dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" di CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana per celebrare la Giornata internazionale del volontariato 2020
Giornata internazionale del volontariato. Segui qui la diretta
Segui la diretta dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35° Giornata internazionale del volontariato
#TogetherWeCan