Istat
Terzo settore: associazioni stabili, volontariato motore di innovazione sociale
Alle Giornate di Bertinoro il consueto aggiornamento di Istat sui dati del censimento permanente del non profit. Le organizzazioni si attestano su 360mila unità, il numero di dipendenti cresce ancora (+3%). L’80% delle associazioni che fanno innovazione sono di volontariato
Giovani e volontariato: meno continuità ma tanta passione
Informali, saltuari, liquidi, occasionali. Le etichette per cercar di catalogare l'impegno delle nuove generazioni dicono tanto, ma non tutto. Nel prossimo numero VDossier va a fondo di un fenomeno complesso, ecco un'anticipazione dell'approfondimento
L’attività è saltuaria per metà dei volontari nel non profit
L’Istat diffonde nuovi risultati del Censimento del 2021. Più della metà dei volontari svolge servizio in modo saltuario, il resto con una presenza sistematica. Disponibili anche i dati sulle caratteristiche socio-demografiche di chi è impegnato e la distribuzione per regioni
Istat, nel 2025 una nuova classificazione dei codici Ateco
L’organizzazione delle attività economiche sarà rivista e armonizzata in base anche a quanto stabilito dall’Unione europea e può interessare anche le organizzazioni non profit. C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare istanze motivate
Istat, volontari in calo (ma non troppo)
Alle Giornate di Bertinoro la presentazione dei dati aggiornati sul Censimento permanente del non profit. Il numero dei volontari è sceso del 2% nell'ultimo decennio. A soffrire di più sono state le organizzazioni più grandi, che hanno visto un decremento nell'80% dei casi
Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?
Cantiere terzo settore organizza un approfondimento online per illustrare i principali adempimenti e le relative scadenze per gli enti del Terzo settore iscritti al Runts
Censimento Non profit, mancano all’appello un milione di volontari
Presentati da Istat i primi risultati della seconda edizione del censimento permanente. Le istituzion attive in italia sono oltre 363.500 cresciute dell’8% in sette anni; cala il numero di volontari, passati da 5.5 milioni a 4,7 milioni nel 2021. Oltre il 71 per cento delle istituzioni si avvalgono del loro contributo
Volontariato, Tommasini sui dati Istat: "serve sostegno per continuare a fare la nostra parte"
La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo Censimento permanente sulle istituzioni non profit, presentato questa mattina dall'Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari che passano da 5,5 milioni del 2015 ai 4,6 milioni nel 2021
Censimento non profit: Istat presenta i primi dati della nuova rilevazione
Nel corso del 2022 si è svolto l’aggiornamento annuale e il prossimo 10 maggio l’Istituto nazionale di statistica diffonderà i risultati sulle principali caratteristiche del settore e su alcuni aspetti tematici rilevanti delle istituzioni non profit
Istat, torna a crescere la voglia di fare volontariato
Presentato il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Cresce di un punto percentuale la quota di popolazione impegnata nella solidarietà ma non siamo ancora a livelli pre-pandemia. Sabbadini: “l’impegno si muove in un contesto faticoso, difficile trovare una nuova normalità”
Istat, istituzioni non profit in crescita nonostante la pandemia
Presentati durante le giornate di Bertinoro i dati del censimento permanente aggiornati al 2020. Al 31 dicembre sono 363. 499 le Inp attive in Italia, ad aumentare sono soprattutto associazioni di promozione sociale (+7%) e di volontariato(+5,7%), costante invece la crescita dei dipendenti (+1%) con oltre 870.183 impiegati nel settore
Istat, Censimento non profit: arriva la proroga al 28 ottobre
Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata lo scorso 10 marzo 2022 per ampliare il patrimonio informativo sul settore, un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti
Censimento Istat sul non profit, incontro on line per saperne di più
Si tiene mercoledì 1 giugno in diretta streaming l’iniziativa promossa da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore e l’Istituto di statistica sulla nuova indagine campionaria in corso. Un momento di approfondimento aperto a volontari e associazioni per illustrare gli elementi di innovazione e avere tutte le dritte sulla compilazione
“Campioni del bene comune”, un contest video per raccontare il non profit
C’è tempo fino al 20 maggio per partecipare all’iniziativa realizzata per il Censimento permanente delle istituzioni non profit di Istat. Il vincitore riceverà insieme uno spot personalizzato effettuato sulla base del video candidato
La rilevanza strategica del non profit per lo sviluppo del Paese
L'intervento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini alla conferenza evento online di lancio della Rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, che coinvolge quest'anno 110mila istituzioni
Non profit, l'Istat aggiorna il censimento: 110mila realtà coinvolte
Focus sull'impatto della pandemia sulle associazioni e i volontari. Alla conferenza di lancio anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini: "il volontariato è un attore di sviluppo, strategico capire chi sono i volontari e cosa fanno sui loro territori"
Istat, il non profit continua a crescere (ma poco) soprattutto al Sud
Presentati a Bertinoro i dati aggiornati al 2019 del censimento permanente; la “crescita inarrestabile” rallenta il passo, con più di 360mila enti attivi (+ 0,9%) mentre è costante l’incremento dei dipendenti (860mila, +1%); al sud record di giovani associazioni
Economia sociale: in Italia 380 mila organizzazioni e un valore aggiunto di 49 miliardi
Presentata la ricerca di Istat e Euricse che torna a sottolineare il peso di volontari e organizzazioni non profit nel nostro paese. Borzaga: “serve visione complessiva della rilevanza e diffusione delle organizzazioni centrate sulle persone e gestite di conseguenza”
Vaccinazione nei luoghi di lavoro, ecco come fare
Il protocollo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali stabilisce come procedere alla somministrazione nei locali aziendali. Rinnovate anche le misure di contenimento da seguire. I provvedimenti possono interessare anche gli oltre 850.000 dipendenti che operano negli enti non profit
Istat: nel non profit crescono più le associazioni che i dipendenti
L’aggiornamento al 2018: le “istituzioni” sfiorano quota 360 mila (+2,6%), in particolare grazie al Sud. I lavoratori retribuiti superano le 853 mila unità, ma riducendo l’incremento all’1% dopo anni di crescita ben più sostenuta