Normativa
Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti
Le nuove disposizioni fiscali autorizzate dall’Ue saranno tra i temi dell’evento di formazione promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore
Proroga termini: rifinanziato il fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile
Nella legge di conversione vengono stanziati 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. Previste novità anche sul tema disabilità
Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025
Anche quest’anno, CSVnet Lombardia in collaborazione con il Caf Acli di Milano, ha realizzato una serie di slide sugli adempimenti fiscali e amministrativi da segnare in agenda. Ecco quali sono
Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore
Era il 2014 quando furono pubblicate le linee guida per una riforma che avrebbe trasformato profondamente il mondo non profit in Italia. Ecco un primo bilancio a cura del costituzionalista Luca Gori, con uno sguardo al prossimo decennio
Ecco gli ammessi e gli esclusi al 5 per mille 2024
Pubblicato l’elenco sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sia con gli enti accreditati per la prima volta nel 2024 che con quelli inseriti negli anni precedenti. Nel corso del 2025 è previsto un ulteriore aggiornamento
Piattaforma contributi ambulanze, online un video informativo
Ecco un tutorial per utilizzare al meglio il nuovo strumento per l’inoltro delle domande da parte di organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo settore
Protocollo d'intesa tra CSVnet Piemonte e Agenzia delle Entrate
I due enti collaboreranno per promuovere un’ampia diffusione dell’informazione fiscale su adempimenti e opportunità concesse dalla normativa fiscale al mondo associativo
Tutti i nomi del nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elvira Calderone ha firmato il decreto con i nuovi nomi dell’organismo nazionale istituito dalla riforma con funzioni di promozione e sostegno
In arrivo 270 milioni di euro in più al Servizio civile universale
La conversione in legge del dl Fiscale prevede per il 2024 un finanziamento di ulteriori 50 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 220 già precedentemente approvati
Contributi ambulanze 2024 al Terzo settore, ecco le linee guida
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato anche tutta la modulistica necessaria da inoltrare per la prima volta tramite apposita piattaforma attiva dal 2 gennaio. Stabiliti anche alcune specifiche indicazioni per le reti associative e i loro aderenti
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep
Leo su Iva al Terzo settore, possibile proroga in Legge di Bilancio
Il viceministro all’Economia intervenuto all’assemblea della Cia-Agricoltori ha annunciato che il passaggio dall’attuale regime di esclusione a quello di esenzione potrebbe slittare al 2026
Istruzioni d’uso alla rendicontazione del 5 per mille 2022
Entro un anno dalla ricezione del contributo, gli enti del Terzo settore devono rendicontare l’utilizzo delle somme ricevute nel 2023. Una breve guida per non sbagliare
Formarsi sul Terzo settore: le opportunità per l’anno accademico 2024/2025
Cresce la richiesta di professionalità e competenza sui temi del diritto, il management e gli indirizzi sulla fiscalità di un ambito in grande crescita. Ecco l’offerta formativa degli Atenei italiani di corsi di insegnamento, di laurea, di perfezionamento e di master
Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore
Si tratta di importanti modifiche che coinvolgono diversi ambiti, tra cui attività diverse e sponsorizzazioni, personalità giuridica, bilancio, possibilità di delega nel registro unico nazionale del Terzo settore, rapporti di lavoro e tanto altro ancora
Online la campagna video “Indovina… chi fa volontariato!”
Quattro focus realizzati da Cantiere terzo settore e CSV Friuli Venezia Giulia che spiegano, da un punto di vista giuridico, l'identikit della persona che fa volontariato in un ente del Terzo settore e le principali “regole del gioco” per la loro gestione
5 per mille 2024, tutti gli elenchi disponibili per il Terzo settore
Dopo la pubblicazione di quello contenente i nuovi iscritti per l’edizione 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha messo a disposizione anche quello permanente. Ecco come leggere e dove trovare gli elenchi con gli enti del Terzo settore, Onlus e Asd
“Conto termico 3.0”, al via la consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore
C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare all’iniziativa del Mase con l’obiettivo di allargare la platea dei beneficiari al sostegno per interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni
Tempo di bilanci nel Terzo settore. Come approvarli?
Per la convalida dei documenti di rendicontazione economica delle organizzazioni è necessario convocare un’apposita assemblea entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Ecco una panoramica di tempistiche e adempimenti per farlo correttamente