Salute
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Salute

13 Settembre 2024

Hikikomori, quando i giovani rifiutano qualsiasi forma di relazione fuori di casa

Una condizione ancora poco conosciuta in Italia ma comunque molto diffusa tra i ragazzi e le ragazze. Se ne parlerà questa sera (13 settembre) a Lendinara, in provincia di Rovigo, in uno degli eventi di Solidaria 2024, il festival organizzato dal Csv di Padova Rovigo. Interverrà Marco Crepaldi, tra i maggiori esperti del fenomeno, intervistato da VDossier 

08 Maggio 2024

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

Il finanziamento è aperto agli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione e alle Onlus che svolgono questo tipo di attività, anche per le famiglie dei piccoli malati. La scadenza per presentare le domande è fissata al 10 giugno 2024

23 Febbraio 2024

Salute, presentato a Bergamo “Insieme si può. Insieme funziona 2024”

Parte in questi giorni la nuova edizione del progetto promosso da una rete di otto associazioni locali e una struttura sanitaria per promuovere la cultura della prevenzione. Tra le novità il focus sul target giovanile e la Pigiama Run

18 Dicembre 2023

Salute: con il volontariato servizi sociosanitari più vicini ai cittadini

Al via a gennaio il percorso formativo per diventare “tutor della salute” promosso da Csv Monza Lecco Sondrio e l’associazione Le comunità della salute. Una figura volontaria per dare informazioni e facilitare l’accesso ai servizi sociali attivi sul territorio 

04 Agosto 2022

Pnrr, cosa è stato fatto per i soggetti fragili e le tematiche della Missione “Salute”

Concluso il primo semestre 2022, ecco un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti sugli interventi che interessano il Terzo settore 

03 Maggio 2022

Covid-19, dal 1 maggio via il green pass e mascherine solo in alcuni casi

Fino al 15 giugno 2022 è prorogato l'impiego delle mascherine al chiuso solo per i trasporti a lunga percorrenza e locale, strutture sanitarie, eventi in cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento. In altri luoghi di lavoro la mascherina risulta fortemente raccomandata. Permane l’obbligo vaccinale per docenti e sanitari 

11 Gennaio 2022

Il punto sulle ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass

Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica nelle ultime settimane il Governo ha varato una serie di provvedimenti per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Ecco alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit 

19 Marzo 2021

Salute e sicurezza dei volontari: in Umbria l’accordo tra Csv e Inail

Siglata una convenzione biennale per la realizzazione di iniziative di carattere informativo, divulgativo e di orientamento, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del privato sociale 

25 Novembre 2020

“La cura”: ecco il programma del festival dei diritti 2020

La 14^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud si terrà completamente on line dal 3 al 13 dicembre. Previsti 124 eventi, con 154 realtà coinvolte. Al centro del dibattito la salute, ma anche l’ambiente, le relazioni, la comunità 

04 Novembre 2020

Covid-19, le nuove misure del lockdown selettivo

Previste una serie di restrizioni nazionali su mobilità, attività commerciali, didattica a distanza. Alcune Regioni, in base a uno scenario di “elevata” o “massima gravità” legato alla diffusione del contagio e alla resa del sistema sanitario, subiranno ulteriori limitazioni

04 Agosto 2020

Beni confiscati, arriva il bando per l’assegnazione diretta agli enti del Terzo settore

A disposizione 1000 lotti per un totale di 1.400 particelle che l’Agenzia nazionale assegnerà a titolo gratuito per interventi sociali, di salute e prevenzione, occupazione e ricerca, cultura, sicurezza e legalità. Scade il 31 ottobre 2020 

18 Giugno 2020

Riaperture ed enti non profit: una guida sulle ultime novità

Le nuove disposizioni valide fino al 14 luglio allentano ulteriormente le misure restrittive, grazie al miglioramento del quadro epidemiologico su tutto il territorio nazionale. Nuove indicazioni su centri estivi, musei, luoghi culturali e sociali, attività sportive. Le indicazioni caso per caso 

28 Novembre 2019

La maratona dei 1600 volontari per impastare gli anolini solidali

A Parma una staffetta di solidarietà che coinvolge l’intera città a sostegno del nuovo centro oncologico e dell’ospedale di Vaio a Fidenza. Fino a domenica una produzione non stop per raggiungere e superare l’obiettivo dei duecento mila pezzi 

22 Ottobre 2019

“Basta poco”: la prevenzione del tumore al seno diventa un rap

Molti artisti hanno raccolto la sfida di mettere in musica il messaggio proposto dall’Andos di Rovigo. Cinque i brani premiati: Giovi, il vincitore, ha 16 anni ed è già un veterano del genere: “Mi sono ispirato a mia nonna” 

27 Giugno 2019

Calabria, campo estivo gratuito per giovani diabetici

Fino a domenica 7 luglio, nel cuore del parco della Sila, cinque giorni di sport, divertimento e attività didattiche, per aiutare i ragazzi a confrontarsi con la patologia, seguiti da un team di medici psicologi e volontari. L’iniziativa è dell’associazione Agd con il supporto del Csv Cosenza

30 Gennaio 2019

Nasi rossi di tutta Italia uniti. In nome della terapia dell’ottimismo

Costituita a Foggia la Federazione “Rete dei Sorrisi”. Da nord a sud, 11 associazioni di clown terapia insieme per testare le reazioni al buonumore, con progetti sempre più avanzati e innovativi. Anche a domicilio 

29 Gennaio 2019

Street art all'uncinetto: le volontarie sferruzzatrici colorano l’ospedale

L’associazione “Bruna Vecchietti” di Terni lancia l’appello per realizzare a maglia le decorazioni dell’albero di Natale 2019 destinato all’ospedale Santa Maria 

30 Maggio 2018

Tumore al seno, l’impegno di Andos per curare e far ritrovare l’autostima

Nato nel 1998 da un gruppo di volontarie, il comitato vicentino dell’associazione punta alla riabilitazione globale delle donne: fisica, psicologica e sociale. Il suo Centro diventato primo “breast unit” del Veneto. È una delle storie raccontate dal Csv di Vicenza 

17 Aprile 2018

“Love your body”: le cicatrici dei malati di Men diventano opere d’arte

Un drago, l’albero della vita, la fenice, una farfalla… Su iniziativa dell’associazione Aimen, 12 persone affette da neoplasia endocrina multipla hanno prestato il loro corpo ai body painter e realizzato un calendario per sensibilizzare su una patologia rara e invalidante 

03 Aprile 2018

Cure palliative: i volontari che fanno sentire meno soli i malati terminali

Un’associazione del salernitano, con il supporto del Csv Sodalis, lancia un corto con il trio comico “Villa perbene” per sensibilizzare, con un po’ di umorismo, sulla legge che garantisce a tutti la terapia del dolore 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su