Salute
Le mie orecchie parlano: dalla malattia nasce il coraggio di inseguire le proprie passioni
Dal Csv Napoli la storia del giovane Alessandro, che non si è arreso alla sordità e ad una sindrome che lo porterà a perdere anche la vista, coltivando il suo amore per la moda che lo ha reso “ambasciatore di inclusione”
Case in cerca di comunità
Un viaggio sulla concretizzazione delle Case della Comunità previste e finanziate dal Pnrr. Ecco come i Csv sostengono un processo ancora difficile
In arrivo risorse per l’assistenza ai bambini oncologici
L’Avviso 1/2025 mette a disposizione risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione impegnati in questa tipologia di attività. C’è tempo fino al 21 maggio per presentare domanda
Humanizing Health Awards 2025: Teva Italia premia i migliori progetti per l’umanizzazione delle cure
È aperto il bando per partecipare alla 6a edizione degli “Humanizing Health Awards”, l’iniziativa di Teva Italia che sostiene gli enti non profit impegnati nell’umanizzazione delle cure con progetti rivolti a pazienti e caregiver (non retribuiti)
Prevenzione: presentata l’edizione 2025 di “Insieme si può. Insieme funziona”
Il progetto è promosso da una rete di sei associazioni bergamasche oltre a numerosi enti e istituzioni locali, tra cui il Centro di servizio. Tra le novità: maggiore protagonismo ai territori e agli studenti che porteranno la loro voce
Hikikomori, quando i giovani rifiutano qualsiasi forma di relazione fuori di casa
Una condizione ancora poco conosciuta in Italia ma comunque molto diffusa tra i ragazzi e le ragazze. Se ne parlerà questa sera (13 settembre) a Lendinara, in provincia di Rovigo, in uno degli eventi di Solidaria 2024, il festival organizzato dal Csv di Padova Rovigo. Interverrà Marco Crepaldi, tra i maggiori esperti del fenomeno, intervistato da VDossier
Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici
Il finanziamento è aperto agli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione e alle Onlus che svolgono questo tipo di attività, anche per le famiglie dei piccoli malati. La scadenza per presentare le domande è fissata al 10 giugno 2024
Salute, presentato a Bergamo “Insieme si può. Insieme funziona 2024”
Parte in questi giorni la nuova edizione del progetto promosso da una rete di otto associazioni locali e una struttura sanitaria per promuovere la cultura della prevenzione. Tra le novità il focus sul target giovanile e la Pigiama Run
Salute: con il volontariato servizi sociosanitari più vicini ai cittadini
Al via a gennaio il percorso formativo per diventare “tutor della salute” promosso da Csv Monza Lecco Sondrio e l’associazione Le comunità della salute. Una figura volontaria per dare informazioni e facilitare l’accesso ai servizi sociali attivi sul territorio
Pnrr, cosa è stato fatto per i soggetti fragili e le tematiche della Missione “Salute”
Concluso il primo semestre 2022, ecco un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti sugli interventi che interessano il Terzo settore
Community urban farming lifestyles
Un progetto rivolto ai giovani volontari del Corpo europeo di solidarietà sulla promozione della salute psico-fisica e di un corretto stile di vita
Covid-19, dal 1 maggio via il green pass e mascherine solo in alcuni casi
Fino al 15 giugno 2022 è prorogato l'impiego delle mascherine al chiuso solo per i trasporti a lunga percorrenza e locale, strutture sanitarie, eventi in cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento. In altri luoghi di lavoro la mascherina risulta fortemente raccomandata. Permane l’obbligo vaccinale per docenti e sanitari
Il punto sulle ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass
Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica nelle ultime settimane il Governo ha varato una serie di provvedimenti per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Ecco alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit
Salute e sicurezza dei volontari: in Umbria l’accordo tra Csv e Inail
Siglata una convenzione biennale per la realizzazione di iniziative di carattere informativo, divulgativo e di orientamento, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del privato sociale
“La cura”: ecco il programma del festival dei diritti 2020
La 14^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud si terrà completamente on line dal 3 al 13 dicembre. Previsti 124 eventi, con 154 realtà coinvolte. Al centro del dibattito la salute, ma anche l’ambiente, le relazioni, la comunità
Covid-19, le nuove misure del lockdown selettivo
Previste una serie di restrizioni nazionali su mobilità, attività commerciali, didattica a distanza. Alcune Regioni, in base a uno scenario di “elevata” o “massima gravità” legato alla diffusione del contagio e alla resa del sistema sanitario, subiranno ulteriori limitazioni
Beni confiscati, arriva il bando per l’assegnazione diretta agli enti del Terzo settore
A disposizione 1000 lotti per un totale di 1.400 particelle che l’Agenzia nazionale assegnerà a titolo gratuito per interventi sociali, di salute e prevenzione, occupazione e ricerca, cultura, sicurezza e legalità. Scade il 31 ottobre 2020
Riaperture ed enti non profit: una guida sulle ultime novità
Le nuove disposizioni valide fino al 14 luglio allentano ulteriormente le misure restrittive, grazie al miglioramento del quadro epidemiologico su tutto il territorio nazionale. Nuove indicazioni su centri estivi, musei, luoghi culturali e sociali, attività sportive. Le indicazioni caso per caso
La maratona dei 1600 volontari per impastare gli anolini solidali
A Parma una staffetta di solidarietà che coinvolge l’intera città a sostegno del nuovo centro oncologico e dell’ospedale di Vaio a Fidenza. Fino a domenica una produzione non stop per raggiungere e superare l’obiettivo dei duecento mila pezzi
“Basta poco”: la prevenzione del tumore al seno diventa un rap
Molti artisti hanno raccolto la sfida di mettere in musica il messaggio proposto dall’Andos di Rovigo. Cinque i brani premiati: Giovi, il vincitore, ha 16 anni ed è già un veterano del genere: “Mi sono ispirato a mia nonna”