Sport
Sport, nascono i nuovi giochi della gioventù
L’iniziativa coinvolge le scuole, in collaborazione anche con gli organismi sportivi non profit, per la formazione sportiva come strumento di apprendimento cognitivo, formativo, relazionale e di socializzazione
Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari
Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep
Disabilità: a Varese l'associazione Polha tra i pionieri dello sport paralimpico
Da oltre 40 anni, con il supporto del Csv, è impegnata nell'avviamento alla pratica sportiva, anche agonistica, di persone con disabilità, in tante discipline, dall'atletica al kayak. Finora più di 30 dei suoi atleti e atlete hanno partecipato alle competizioni paralimpiche, portando a casa - solo nell'edizione di Tokio2020, ben 17 medaglie
Disabilità: lo sport come medicina fisica e mentale, con le paralimpiadi come obiettivo
È la storia di Federico Crosara, giocatore di tennistavolo qualificato per Parigi 2024, intervistato dal Csv di Verona. L’unico della nazionale a coniugare l’impegno sportivo con il lavoro. Accanto a lui, il padre Franco che ha fondato l'associazione Tennistavolo Verona GALM APS che gli permette di fronteggiare aspetti logistici come trovare una palestra accessibile oppure coprire i costi delle gare in trasferta
Disabilità: in mille alla festa finale di All inclusive sport
Si è tenuto a Scandiano l'evento che ha chiuso questa annualità del progetto, coordinato dal Csv Emilia e che dal 2016 permette a bambini e ragazzi con difficoltà motorie o psichiche di praticare il loro sport preferito insieme ai propri compagni. In questa edizione sono stati più di 200 i giovani inseriti in oltre 100 associazioni sportive del territorio
Tutto pronto al Circo Massimo per il Villaggio di Good Deeds Day
Il 17 marzo i volontari della capitale e non solo accoglieranno i runner della FunRun, la corsa non competitiva associata alla manifestazione internazionale dedicata al bene comune, presente in oltre 100 paesi e promossa in Italia dal Csv Lazio
Online il nuovo regolamento sul registro delle attività sportive dilettantistiche
Il documento redatto dal Dipartimento per lo Sport contiene indicazioni sulla sua tenuta, conservazione e gestione. Individuate le procedure di accesso anche per enti non riconosciuti da Coni e Cip e le modalità per il riconoscimento della personalità giuridica
Fondo di garanzia, sport e 5 per mille: le novità del dl Anticipi per il Terzo settore
Tra le novità, la proroga fino a dicembre 2024 per l’accesso alle Onlus al 5 per mille e quella per l’adeguamento alla nuova normativa per gli enti sportivi al 30 giugno 2024. Inoltre, si allarga la possibilità di accesso al Fondo di garanzia Pmi
Online gli schemi di bilancio per le associazioni sportive dilettantistiche
La modulistica è stata messa a disposizione dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la relativa fondazione per sopperire all’assenza di un riferimento dedicato
Lo sport entra in Costituzione
Il testo prevede che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. La modifica presto in Gazzetta ufficiale
Riforma dello sport, come modificare gli statuti?
Una panoramica sulle modifiche da apportare, le modalità, le clausole da inserire e le tempistiche da rispettare. Previste anche una serie di indicazioni specifiche per gli enti del Terzo settore che svolgono attività sportive
In Emilia raccolti 14mila euro per l'inclusione sportiva di giovani con disabilità
È il risultato della campagna di crowdfunding del progetto All Inclusive Sport, coordinato dal Csv Emilia, pari quasi al doppio di quello atteso. Da settembre, per un anno, 20 piccoli atleti potranno praticare sport gratuitamente, in società sportive reggiane e con un tutor dedicato
Capitale italiana del volontariato: a Cosenza il Villaggio del volontariato
Dal 26 al 28 giugno Villa Vecchia ospita un ricco programma di sport, arte, spettacoli ma anche momenti di confronto e dibattito su rigenerazione urbana e comunità educanti
Lavoro sportivo: come comportarsi dal primo luglio?
La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe
Il registro unico nazionale delle attività sportive, alcune indicazioni per il Terzo settore
Dal primo luglio 2023 l’obbligo si estende anche agli enti diversi dalle Asd e Ssd iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore che esercitano, come attività di interesse generale, l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche
Quando l’inclusione si impara sui campi sportivi
In Emilia-Romagna iscrizioni aperte al corso di formazione per “operatore sportivo della disabilità” per affiancare i piccoli atleti all’interno di un gruppo. Il percorso permette l’inserimento nel registro nazionale ma anche di essere ingaggiati come tutor del progetto All inclusive sport, promosso dal Csv Emilia
"Insieme per il bene comune" torna nel cuore di Roma
Nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Csv Lazio e associata alla manifestazione sportiva di Roma Capitale Sn4IFun Run, il Circo Massimo ospiterà il 19 marzo associazioni e volontari che accoglieranno al loro arrivo i partecipanti alla stracittadina. Tante le attività previste per sensibilizzare e informare sulle opportunità di solidarietà ma anche momenti di gioco e divertimento per bambini e bambine
Parma Facciamo Squadra raccoglie oltre 220 mila euro per l’inclusione di bambini e ragazzi
Si è chiusa la nona edizione della campagna promossa da una rete di enti coordinati dal Csv Emilia e con i partner Barilla, Chiesi e Fondazione Cariparma. I fondi saranno destinati al progetto All inclusive per permettere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva o disturbi dello spettro autistico di praticare sport
“Sport per tutti”: oltre 13 milioni di euro anche per il Terzo settore
All’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport possono accedere anche gli Ets oltre che le associazioni e società sportive dilettantistiche. Quattro gli ambiti di intervento: Inclusione, Quartieri, Carceri e Parchi. Domande entro il 24 marzo 2023