Volontariato
Dalla Fondazione Con il Sud 5 milioni per il volontariato delle regioni meridionali
Con il bando Volontariato 2024 la Fondazione sosterrà 33 nuove iniziative coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari. I progetti offriranno servizi socioeducativi e assistenziali a oltre 2000 persone e attività culturali e sportive ad altre 3000
Come sono cambiati i volontari: il nuovo Quaderno di Cesvot
Un’analisi sulle trasformazioni del volontariato in Toscana che conta oltre 418mila volontari: nuove sfide, organizzazioni in evoluzione e il valore della partecipazione
Presentato in Campidoglio Vol.A In Rete, Volontari per il Giubileo
Al via il progetto di accoglienza diffusa, informazione e supporto ai pellegrini, messo in campo da Csv Lazio e Forum Terzo Settore Lazio e promosso dal Dipartimento Protezione Civile e Dipartimento Politiche Sociali e Salute presso l’Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale
Il Csv di Bologna e l'organizzazione spagnola Cocemfe vincitori ex aequo del Premio eQval
Il riconoscimento europeo di Qualità nella validazione dei risultati dell'apprendimento dal volontariato 2024 è stato consegnato il 19 novembre a Bruxelles. L'obiettivo del premio e del progetto era di aumentare la consapevolezza degli standard e incoraggiarne l'adozione in tutta l'UE
Eredità è Capitale. La legacy del volontariato nei grandi eventi
Il 15 novembre a Trento l'evento promosso da CSVnet con il sostegno del Csv Trentino e il contributo di Banco Bpm, nell'ambito della Capitale italiana ed europea del volontariato. Sarà un momento di scambio di idee e riflessioni sul valore del volontariato quando è coinvolto in importanti manifestazioni nazionali e internazionali
È on line Città prossima, la mappa del volontariato di Reggio Calabria
Ideata dal Csv provinciale, è una piattaforma web interattiva pensata per chi è alla ricerca di un'attività di volontariato da svolgere ma anche per chi ha necessità di un servizio o un aiuto da richiedere. Con un'interfaccia semplice e essenziale è possibile accedere alle schede informative di ciascuna realtà associativa e a contenuti multimediali
Volontariato e competenze: 5 organizzazioni finaliste per il premio del progetto "eQval"
Arrivano da Spagna, Francia e Italia gli enti candidati al riconoscimento per le migliori pratiche di validazione degli apprendimenti acquisiti tramite il volontariato. Tra questi anche il Csv di Bologna e il Csv di Genova insieme all'Università della città ligure. La cerimonia di premiazione il 19 novembre a Bruxelles
Hikikomori, quando i giovani rifiutano qualsiasi forma di relazione fuori di casa
Una condizione ancora poco conosciuta in Italia ma comunque molto diffusa tra i ragazzi e le ragazze. Se ne parlerà questa sera (13 settembre) a Lendinara, in provincia di Rovigo, in uno degli eventi di Solidaria 2024, il festival organizzato dal Csv di Padova Rovigo. Interverrà Marco Crepaldi, tra i maggiori esperti del fenomeno, intervistato da VDossier
A Catania il convegno sul volontariato che trasforma le comunità
Si intitola "Trasformazioni: volontariato in azione" l'iniziativa del Csv Etneo in programma il 21 settembre. Otre 100 volontari e volontarie coinvolti in workshop e laboratori in 5 luoghi simbolo della città, ma anche una tavola rotonda con esponenti istituzionali e del terzo settore, tra cui la presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Giovani e volontariato: meno continuità ma tanta passione
Informali, saltuari, liquidi, occasionali. Le etichette per cercar di catalogare l'impegno delle nuove generazioni dicono tanto, ma non tutto. Nel prossimo numero VDossier va a fondo di un fenomeno complesso, ecco un'anticipazione dell'approfondimento
“Io mi faccio un Dono così”, la campagna del Csv Aosta per i nuovi volontari
Al via la campagna di comunicazione che animerà il capoluogo e coinvolgerà testate giornalistiche e social media per sottolineare l’importanza del volontariato ed ingaggiare nuovi volontari. Il territorio può già contare su oltre 18mila volontari e più 200 associazioni attive
L’attività è saltuaria per metà dei volontari nel non profit
L’Istat diffonde nuovi risultati del Censimento del 2021. Più della metà dei volontari svolge servizio in modo saltuario, il resto con una presenza sistematica. Disponibili anche i dati sulle caratteristiche socio-demografiche di chi è impegnato e la distribuzione per regioni
Nel nuovo VDossier uno spaccato sulle evoluzioni del volontariato
Nonostante le difficoltà, come la burocrazia e i pregiudizi sociali, la solidarietà si rinnova, trovando nuove modalità espressive che sfidano le tradizionali interpretazioni. La distanza tra la cronaca mainstream e la realtà sul campo è inaspettata e indica la necessità di un aggiornamento nei modi in cui il volontariato è rappresentato e compreso
Online la campagna video “Indovina… chi fa volontariato!”
Quattro focus realizzati da Cantiere terzo settore e CSV Friuli Venezia Giulia che spiegano, da un punto di vista giuridico, l'identikit della persona che fa volontariato in un ente del Terzo settore e le principali “regole del gioco” per la loro gestione
Chiara Tommasini al TG1 per lo speciale dedicato al volontariato
Un viaggio da nord a sud Italia, tra chi si impegna per gli altri e per l'ambiente, con la partecipazione della presidente di CSVnet su alcune delle questioni centrali come il riconoscimento delle competenze
Volontariato e competenze: un premio europeo per le migliori pratiche di validazione
Candidature prorogate al 9 ottobre per il riconoscimento che si inserisce nell'ambito del progetto europeo eQval, di cui CSVnet è partner e che è gestito in collaborazione con il Csv di Torino. È rivolto a università, scuole professionali, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di volontariato
Milano, al via la settimana dedicata alla solidarietà
Dal 9 al 12 maggio torna la Milano civil week, promossa da Comune e Corriere Buone notizie, in collaborazione con il Csv. Un fitto calendario di iniziative ricreative e culturali, ma anche incontri di riflessione e laboratori, legati dal filo conduttore “La Costituzione siamo noi”
Toscana, in 8 anni 60mila volontari in meno. Csv: "Cambiare per rinnovare il terzo settore"
È quanto emerge dall'evento che si è svolto ieri a Firenze, promosso dal Centro di servizio e dalla Regione, in cui sono stati presentati i dati emersi dalla rilevazione del Centro. Aumentano gli enti del terzo settore ma diminuiscono i numeri del volontariato organizzato
Anci e CSVnet alleati per promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva
Protocollo di intesa siglato dai presidenti Decaro e Tommasini. Azione comune anche sulle forme di collaborazione pubblico-privato
Volontariato e mobilità sostenibile, siglato accordo tra FIAB e CSVnet
Tra i punti dell’intesa fra le due organizzazioni, che avrà durata biennale, il sostegno alle associazioni locali per fare rete sul territorio, promuovere attività formative e di sensibilizzazione, realizzare progetti ad alto impatto sociale