Champs
Contro il razzismo anti-nero, mettendoci la faccia
Al via il contest per giovani tra 18 e 35 anni per raccontare con testi, video o immagini le proprie esperienze, ma anche le possibili azioni concrete nella lotta all’afrofobia. Candidature aperte fino al 22 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Champs, promosso da Amref insieme a diversi partner, tra cui CSVnet e Csv Marche
Champs, tanti eventi di associazioni e Centri di servizio per combattere l’afrofobia
In programma 13 iniziative per promuovere la conoscenza, la consapevolezza e l’impegno dei volontari nel contrasto a razzismo e discriminazione, selezionate attraverso un apposito bando, al termine del corso formativo di CSVnet e Csv Marche. Ecco i primi appuntamenti previsti
Sguardo tagliente
Il rapporto “Sguardo Tagliente - Conoscenza, consapevolezza e percezione dell’afrofobia e del razzismo sistemico nei settori di sanità, istruzione e comunicazione" è la prima indagine italiana sul fenomeno, curata da Paola Barretta e Giuseppe Milazzo, ricercatori dell'Osservatorio di Pavia.
È stato realizzato nel 2022, nell’ambito di Champs, il progetto finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto come ente capofila Amref Heath Africa onlus Italia insieme a CSVnet, Divercity Aps, Le Réseau, Osservatorio di Pavia e Razzismo brutta storia, in collaborazione con Arising Africans, Csv Marche e Carta di Roma.
Verso un manifesto
Si tratta di una carta in materia di afrofobia e razzismo che, tramite l’azione delle associazioni di giovani afrodiscendenti, intende avviare percorsi di contrasto al razzismo e contribuire a decostruire gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori verso le persone di provenienza africana. È un documento di analisi e posizionamento che aspira a divenire una traccia condivisa, un luogo all’interno del quale sono articolate problematiche, urgenze, e possibili direzioni d’azione per il contrasto al razzismo antinero e all’afrofobia in Italia.
Realizzata nel 2022, nell’ambito di Champs, il progetto finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto come ente capofila Amref Heath Africa onlus Italia insieme a CSVnet, Divercity Aps, Le Réseau, Osservatorio di Pavia e Razzismo brutta storia, in collaborazione con Arising Africans, Csv Marche e Carta di Roma.
“Sguardo Tagliente”, da Champs la prima indagine sull’afrofobia in Italia
Il rapporto, realizzato dall'Osservatorio di Pavia attraverso focus group composti da 60 persone fra soggetti bianchi, africani e afrodiscendenti, delinea un quadro di razzismo sistemico che impatta su tutti gli ambiti relazionali e di vita. Per l'80% degli intervistati il "termine afrofobia" è inadeguato
Champs, a Roma l'evento pubblico del progetto per la lotta al razzismo
“Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia” è l'iniziativa in programma nella capitale il 23 novembre, che sarà replicata a Milano il 29. L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto di cui Amref è capofila e CSVnet è partner, partirà dal concetto di afrofobia per arrivare alla necessità di costruire alleanze consapevoli contro atteggiamenti e linguaggi d'odio verso persone di origine africana
Volontari sentinelle contro l’afrofobia: ecco il corso di CSVnet e Csv Marche
C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi a partecipare al percorso formativo realizzato nell’ambito del progetto Champs, che punta ad analizzare e decostruire atteggiamenti e linguaggi discriminatori verso gli afrodiscendenti. Le lezioni si terranno on line tra ottobre e dicembre
Afrofobia, voci e volti di 25 giovani contro il razzismo anti nero
Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie per creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo Champs promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni fra CSVnet
Giovani per combattere l’afrofobia, aperte le candidature
Online il bando per individuare 25 ragazze e ragazzi di origine africana da coinvolgere in un percorso di formazione e scambio per il contrasto al razzismo anti-nero. L’iniziativa rientra nel progetto europeo Champs, promosso da Amref e una rete di soggetti non profit tra cui CSVnet e Csv Marche
Afrofobia, al via il progetto contro discriminazioni e linguaggio d’odio
Si chiama Champs e prende il via nella settimana contro il razzismo; è promosso da Amref e una rete di soggetti non profit tra cui CSVnet e Csv Marche. L’obiettivo è decostruire atteggiamenti ostili (frequenti anche in Italia) contro persone di origine africana