Basilicata, appello dal Csv "Fermate le guerre"
Nel corso dell'ultima riunione, l’assemblea del Csv ha approvato un ordine del giorno che esprime preoccupazione per l’escalation dei conflitti, condanna la violenza contro i civili esprimendo sostegno alle mobilitazioni pacifiste e alle iniziative umanitarie
Più risorse al Terzo settore con il dl “Imprese”
10 milioni in più per l’anno 2025 per il fondo a sostegno dell’attività di interesse generale e 1,2 milioni di euro annui per i controlli agli enti. Ma anche maggiore sostegno per sport e rigenerazione urbana, e misure su antiriciclaggio e antiterrorismo
Irpinia Sannio capitale del dono 2025: presentato il programma
Sono 255 le associazioni associate coinvolte nel progetto, assieme ai 196 comuni, gli istituti scolastici, le istituzioni e le aziende delle due province
Una famiglia in più: a Verona è possibile con l’affido leggero
Dal Csv di Verona il racconto di uno dei progetti del Movimento per l’affido e l’adozione che consente di offrire una forma di vicinanza e supporto per superare periodi di difficoltà. Un esempio di reciprocità e collaborazione tra volontariato e amministrazione comunale
Volontari in Onda con il Csv Friuli Venezia Giulia
Si chiama “Non tutti sanno che… Volontari in onda!” la rubrica radiofonica dedicata al volontariato e nata dalla collaborazione tra Csv e Radio Rai regionale. Sono on line tutte le puntate registrate dall'inizio dell'anno
Cantieri ViceVersa: rigenerare luoghi abbandonati obiettivo comune a terzo settore e finanza sostenibile
La settima edizione della summer school promossa da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile ha segnato un passo avanti nelle relazioni tra questi due mondi
Volontariato fra storie, sfide e trasformazioni
Sull’ultimo numero della rivista di graphic journalism “La Revue”, l’inchiesta a fumetti di Martina Toppi e Ste Tirasso racconta il volontariato che cambia: dai gruppi informali alle sfide della riforma, passando per l’accompagnamento dei Csv e le storie di chi, ogni giorno, si mette in gioco nei territori
Il volontariato contro le mafie e per il riuso sociale dei beni confiscati
Il 4 luglio un incontro di Auser Sicilia, Csv Palermo e Libera per valorizzare il contributo del volontariato nella lotta alle mafie e nell'accompagnamento dei processi di riutilizzo sociale dei beni confiscati. L'iniziativa è organizzata nell'ambito della Capitale italiana del volontariato 2025
Csv Lazio, Mario German De Luca è il nuovo presidente
Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidente ci saranno Claudio Tosi (vicario) e Cristina De Luca. Pace e riarmo, ecologia integrale e sostenibilità, difesa dei diritti le direttrici che guideranno il Centro nel prossimo mandato
Valle d'Aosta, aperte le candidature al Premio regionale per il volontariato
L'iniziativa è promossa dal Consiglio regionale, in collaborazione con il Csv e punta a valorizzare il ruolo fondamentale del volontariato nella società, promuovendo una cultura diffusa della solidarietà. C'è tempo fino al 26 settembre