Al via il progetto di CSVnet per rendere i volontari “più europei”

Muoversi in Europa: le opportunità per i giovani presentate anche nei Csv
Partita la campagna di Eurodesk che mostra ai ragazzi come fare per studiare, lavorare o fare volontariato all’estero. Un mese di eventi tra cui quelli dei due punti locali della rete italiana degli sportelli, gestiti dai centri di servizio de L’Aquila e di Vicenza

Europee: i parlamentari italiani che sosterranno il volontariato
Sono 10 i nuovi eurodeputati firmatari della campagna sostenuta da CSVnet, per promuovere il volontariato in Europa. Tra loro anche nomi conosciuti come Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, l’ex sindaco di Milano Giuliano e Pisapia e Carlo Calenda, già ministro nei governi Renzi e Gentiloni

"Il mio sostegno al volontariato in Europa": le adesioni italiane alla campagna Cev
I nomi dei primi candidati alle elezioni europee che hanno sottoscritto gli impegni di “Vote Volunteer Vision”, il documento rilanciato in Italia da CSVnet volto a mettere al centro delle politiche l’attività di 19 milioni di cittadini del continente
“Stavolta voto”, contro l’astensionismo l’Europa punta sul volontariato
Cresce il coinvolgimento della società civile nelle iniziative europee, ma cala da tempo l’affluenza alle urne. In vista delle elezioni di fine maggio una campagna dell’Europarlamento cerca di invertire la tendenza. In Italia iniziative l’1 e il 7 febbraio (Roma, Milano)

Italia tra i paesi con meno volontari. E con il più alto “tasso di solitudine”
Una rilevazione di Eurostat fornisce per la prima volta la classifica del volontariato nei 28 paesi dell’UE: siamo al 17° posto in quello formale e al 22° in quello informale. E abbiamo la maggiore quota (13,2%) di persone che non sanno a chi rivolgersi in caso di bisogno

Formazione online e fumetto per educare alla sostenibilità ambientale
In due anni di attività, il progetto europeo del CSV Torino Eli (Environment Learning Illustrated), coinvolgerà 400 persone in attività di informazione e sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e la riduzione degli sprechi. Prevista una piattaforma online interattiva e una grafic novel

Dieci anni di mobilità in Europa per gli studenti disabili di Rimini
Dal 2009, con una decina di progetti attivati, il centro di servizio della provincia romagnola ha permesso a circa 800 ragazzi di mettersi in gioco. Coinvolti anche 120 professionisti. Il 18 ottobre un evento per festeggiarli

Europee, appello ai candidati: il volontariato sia la vostra priorità
CSVnet rilancia la campagna del Cev “Vote Volunteer Vision” e chiede l’impegno a facilitare l’azione gratuita di milioni di cittadini. Tra le richieste anche la costituzione di uno specifico intergruppo parlamentare

Il “partito del volontariato” si prepara alle elezioni europee
Si chiama Vote volunteer vision ed è la campagna del Centro Europeo del Volontariato che invita i candidati all’Europarlamento a prendere posizioni sui temi e le sfide del volontariato europeo

Europee: sviluppo sostenibile e coesione secondo Jahier e Gatti
Sul sito di Vita gli interventi del presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) e del direttore generale di Federcasse. “L’Agenda Onu 2030 sarà come un nuovo Rinascimento”. “Importante andare al voto consapevoli e preparati

Europa al voto e le sfide del volontariato
On line il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento curata da undici CSV; al centro il futuro dell’Ue, con i contributi di esperti, studiosi e un’intervista speciale a Romano Prodi; spazio anche alle proposte del terzo settore e ai consigli degli esperti su bandi e progetti europei
A Vicenza l'Europa è più vicina: il Csv diventa agenzia Eurodesk
Da oggi i giovani vicentini possono aprirsi all'Europa con più facilità. Dopo L'Aquila, Torino e Vibo Valentia, il Csv provinciale diventa il quarto in Italia a gestire uno dei punti locali della rete Eurodesk nazionale. Favorirà l'accesso alle opportunità offerte dai programmi e progetti dell'Unione europea

Corpo europeo di solidarietà,“volontariato e lavoro restino separati”
Nel percorso verso l’approvazione si aggiunge l’opinione della Commissione Occupazione del Parlamento Europeo. I tirocini devono essere remunerati e durare 3-12 mesi; i contratti almeno 6 mesi. Il Cev indicato come ente con cui il programma dovrà coordinarsi

Nasce in provincia la casa del volontariato internazionale
Un'abitazione di Malnate, donata tanti anni fa ad un'associazione del soccorso, grazie a una convenzione con il CSV Varese diventerà dal 22 novembre residenza stabile dei giovani in Sve (Servizio di volontariato europeo) e sarà anche a disposizione per iniziative rivolte ai giovani del territorio