Storie di volontariato
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

#fatti sentire: la campagna di volontariato "a chilometro zero"

Il Csv Emilia, sede di Parma, lancia l'appello in un video spot con 6 volti noti della città: pensate a una persona che vive sola e fatele una telefonata, le farà bene. "Siamo sommersi di richieste di aiutare: questo è un modo semplice per attivarsi" 

Coronavirus, già sul campo i giovanissimi volontari in divisa gialla

Coronavirus, già sul campo i giovanissimi volontari in divisa gialla

Ieri a Parma i primi 40 - su 500 disponibili in poche ore - hanno ricevuto il kit per muoversi nel rispetto delle regole di sicurezza. Coordinati dai Punti di comunità e dal Csv porteranno spesa, ricette e uno sguardo amico a chi non può uscire di casa 

Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio

Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio

È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa 

Volontari a domicilio: quella presenza “banale” accanto al dolore

Volontari a domicilio: quella presenza “banale” accanto al dolore

Le storie di chi assiste persone malate in fine vita o sottoposte a cure palliative sono state raccolte in un libro realizzato dal Csv della Toscana. “Li consideriamo ‘inguaribili ma non incurabili’, dedicandogli compagnia e tempo prezioso per preservare la loro dignità” 

Monica, Abdo e gli altri: storie di migranti che fanno volontariato

Monica, Abdo e gli altri: storie di migranti che fanno volontariato

Rete Scuole Migranti del Lazio, sostenuta dal Csv regionale, ne racconterà molte in un convegno previsto a Roma il 24 maggio. Come quella di Roberto, giovane Rom che riceveva pacchi viveri e ora li prepara per altre persone povere 

Le majorettes solidali, tra coreografie pirotecniche e volontariato

Le majorettes solidali, tra coreografie pirotecniche e volontariato

L’associazione “New lady spartanes” di Acquasparta (Terni) prosegue il lavoro del gruppo di giovani artiste noto in tutta Italia. Con 70 mila euro raccolti finora hanno donato attrezzature ospedaliere e per la protezione civile 

Marche: ricominciare dai bambini per superare il terremoto

Marche: ricominciare dai bambini per superare il terremoto

La storia di Alessandra Antonini, che assiste i piccoli residenti di alcune città colpite dal sisma del 2016. Con il progetto “Resiliamoci”, che coinvolge 40 enti del terzo settore locale insieme a CSV Marche, crea occasioni di gioco e aggregazione “per rompere il silenzio ed uscire dall’isolamento” 

L’officina delle biciclette dove si “ripara” anche la vita

L’officina delle biciclette dove si “ripara” anche la vita

Due persone senza dimora, ospiti di un asilo notturno di Arcisolidarietà a Rovigo, hanno preso in mano la gestione de “La formichina”, una ciclofficina chiusa da poco e sostenuta anche dal Csv. Con diversi progetti di rilancio per rimettersi in carreggiata 

Transessuali e detenute: il loro racconto diventa un’opera teatrale

Transessuali e detenute: il loro racconto diventa un’opera teatrale

Da un progetto unico nel suo genere, avviato tra il carcere di Rebibbia e quello di Belluno, andrà in scena a novembre uno spettacolo di auto narrazione. Sette donne e la loro testimonianza di emarginazione, violenza e rivendicazione di identità 

Villa confiscata al boss diventa rifugio per i giovani gay cacciati di casa

Nel comune campano, in un bene prima appartenente alla camorra, nasce il primo centro LGBT+ del Mediterraneo. Spazi comuni e camere per l’accoglienza temporanea di persone che hanno dovuto abbandonare la famiglia dopo il coming out

Liberarsi dalla “zavorra dei pregiudizi”: i ragazzi ci mettono la faccia

Liberarsi dalla “zavorra dei pregiudizi”: i ragazzi ci mettono la faccia

Una campagna di comunicazione promossa dal Csv di Catanzaro al termine di una anno di servizio civile rende protagonisti 15 volti, dapprima confusi in una “massa informe” e poi nella loro individualità 

Donazione di sangue, è calabrese il più giovane presidente regionale d’Italia

Donazione di sangue, è calabrese il più giovane presidente regionale d’Italia

Si chiama Antonio Parise, ha trent’anni e lavora costantemente per promuovere i valori della donazione e del volontariato. La carenza di sangue lo preoccupa, ma ritiene che ragazzi e cittadini stranieri possano dare un importante contributo nella raccolta 

L’emporio solidale migliora la vita e vale quattro volte la spesa

Una ricerca universitaria sull’emporio Portobello di Modena ha calcolato l’impatto sociale della struttura. Fa aumentare il potere d’acquisto e lo stato d’animo dei beneficiari. E per ogni euro di costi si genera un valore quattro volte superiore in termini di volontariato 

Cibo a domicilio e solidale: i riders sono giovani con disagio psichico

Cibo a domicilio e solidale: i riders sono giovani con disagio psichico

L’esperienza della cooperativa sociale 181 che a Vercelli ha coinvolto quattro ragazzi con disturbi mentali nella preparazione e consegna di pasti in bicicletta. Un servizio spesso considerato sfruttamento del lavoro diventa un’opportunità per sperimentare inclusione e autonomia lavorativa 

Giovanna, volontaria a 17 anni: ero uno spigolo, mi sono ammorbidita

Giovanna, volontaria a 17 anni: ero uno spigolo, mi sono ammorbidita

In due anni, grazie a un percorso del Csv di Cosenza per le scuole, è diventata volontaria di un’associazione che si occupa di bambini e coordinatrice del gruppo giovani Fidas Calabria. “Mi rendo conto di essere una mosca bianca; il volontariato mi ha cambiato come persona” 

Altro che bullismo: così il volontariato cambia i “ragazzi discoli”

In provincia di Padova cento studenti ogni anno evitano la sospensione scolastica per comportamenti scorretti grazie al progetto del Csv “Sì, possiamo cambiare”. Trenta le associazioni coinvolte. E molti ragazzi proseguono l’impegno oltre il dovuto 

Nasce il Parco degli insetti, un micro mondo dove tutto funziona

Nasce il Parco degli insetti, un micro mondo dove tutto funziona

L’originale iniziativa di un’associazione di volontariato di protezione civile in un paese del salernitano. Formiche, coccinelle, vespe, api e forbicine si potranno osservare nelle loro funzioni fondamentali per l’ambiente 

Ad Asti i disabili psichici sperimentano inclusione e autonomia con il volontariato

Ad Asti i disabili psichici sperimentano inclusione e autonomia con il volontariato

Dalla cura dei giardini alla gestione dei magazzini per le strutture caritative del territorio: grazie al progetto “Allarghiamo il cerchio” promosso dal Csv locale, 16 persone con disturbi mentali sono diventate volontari per una rete di 22 associazioni 

I Salotti urbani dove il volontariato “contamina” la città

I Salotti urbani dove il volontariato “contamina” la città

A Reggio Calabria, promossa dal Csv dei Due Mari insieme a 19 associazioni, parte la singolare iniziativa estiva per la promozione dell’impegno sociale. “Due chiacchiere attorno a un caffè”, con testimoni e studiosi, per esplorare valori e motivazioni 

“Sciuparsi” contro gli incendi vale la pena. Parola di Casa Surace

Il popolare gruppo di attori youtuber ha realizzato un video a favore dei volontari di protezione civile per la prevenzione degli incendi boschivi nel Vallo di Diano e non solo. Un progetto sostenuto dal Csv di Salerno 

L’associazione che sostiene le famiglie delle persone scomparse

L’associazione che sostiene le famiglie delle persone scomparse

Penelope onlus è nata nel 1995, quando ancora non si parlava di un fenomeno che ha riguardato più di 53 mila persone in 44 anni. Il Csv di Vicenza, attraverso la sezione regionale, l’ha scelta come una delle esperienze da raccontare nel 2018 

Caffè, pesca e… solidarietà: un gusto di gelato in favore dell’emporio

Caffè, pesca e… solidarietà: un gusto di gelato in favore dell’emporio

A Reggio Emilia l’iniziativa di un famoso gelataio per dare sostegno concreto al market solidale Dora: per ogni consumatore che lo sceglierà l’esercizio farà una donazione. E l’idea si allarga con un’antica torrefazione 

Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio

Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio

È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa 

Domingo ce l’ha fatta: da senzatetto a titolare di una ciclofficina

Domingo ce l’ha fatta: da senzatetto a titolare di una ciclofficina

A Rovigo un ospite dell'asilo notturno di Arcisolidarietà, con l'aiuto dell'associazione e del Csv locale, ha recuperato un’officina per biciclette trasformando un’esperienza formativa in lavoro 

Volontari italiani e stranieri riaprono il bar della stazione abbandonata

Volontari italiani e stranieri riaprono il bar della stazione abbandonata

Si chiama “Caffè sociale” e da pochi giorni ha ravvivato lo scalo ferroviario di Mondovì, in Piemonte, grazie all’associazione MondoQui. Il presidente Abdel Boumedhi: “Lavoriamo insieme per costruire una città migliore” 

Alessia e i suoi 10 anni da volontaria: la clownterapia come stile di vita

Alessia e i suoi 10 anni da volontaria: la clownterapia come stile di vita

Ha cominciato a frequentare il reparto pediatria quand’era alle superiori, stimolata da “Giovani in volo”, il progetto del Csv di Taranto. Ha scritto due libri sulla sua esperienza. E a 27 anni lancia un appello ai suoi coetanei: “Buttatevi, mettetevi in gioco” 

Da rifiuto a shopper: la seconda chance degli ombrelli distrutti

Da rifiuto a shopper: la seconda chance degli ombrelli distrutti

In provincia di Napoli l’associazione “L’incrocio delle idee” lancia la raccolta dei parapioggia di solito abbandonati in strada: chi li consegna riceve in cambio una borsa della spesa ricavata dagli stessi oggetti rottamati 

Giovani e volontariato: “Un problema di domanda, più che di offerta…”

Giovani e volontariato: “Un problema di domanda, più che di offerta…”

Da una ricerca curata da Ugo Ascoli e Emmanuele Pavolini delle università Politecnica e di Macerata per il Csv delle Marche, emerge un quadro in chiaroscuro. La partecipazione ci sarebbe, “ma le associazioni devono mettersi in gioco ed entrare più in sintonia con i giovani” 

Matera, per 5 ragazzi con disabilità un contratto a tempo indeterminato

Matera, per 5 ragazzi con disabilità un contratto a tempo indeterminato

I giovani, quattro dei quali con sindrome di Down, lavoreranno nella cooperativa Oltre l’arte, impegnata nella gestione di chiese rupestri e beni ecclesiastici e nella promozione turistica. Un traguardo anche per il Csv Basilicata nella cui sede era stata costituita l’associazione originaria 

Trasporto malati oncologici: quel pulmino dove non entra la sofferenza

Trasporto malati oncologici: quel pulmino dove non entra la sofferenza

Nel vicentino funziona il progetto “Vieni con noi…” gestito da quattro associazioni di volontariato tra cui la Sogit Croce di San Giovanni, raccontata dal Csv provinciale come una delle eccellenze locali. Quando viaggiare insieme aiuta a superare la fragilità 

La casa cantoniera rinasce grazie al turismo lento e alle associazioni

Inaugurata il 9 settembre a Borgo Grappa (Latina) grazie a un progetto virtuoso che mette insieme la pro loco e una rete variegata di enti non profit, con il supporto di Cesv Lazio, che hanno vinto il bando del Demanio per il recupero dei beni abbandonati 

Multimedia

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Una campagna per spingere i cittadini stranieri a fare volontariato

Quella del Csv di Asti-Alessandria è una delle prime che punta al protagonismo civico dei migranti (anche nel costituire nuove associazioni), oltre che ai giovani e ai neo pensionati. Per tutti uno scambio “win-win”: condividi qualcosa di te, riceverai molto di più 

Richiedenti asilo e giovani italiani “creano” un parco per la comunità

Richiedenti asilo e giovani italiani “creano” un parco per la comunità

A Trento un gruppo di ventuno tra studenti locali e migranti accolti in città, tra la curiosità dei residenti, in una settimana hanno trasformato uno spazio abbandonato in luogo di aggregazione. Grazie a un patto tra comune, Csv e associazioni 

Una “valigia” piena di aiuti per far ripartire le donne maltrattate

Il progetto dell’associazione Donna Chiama Donna, che offre sostegni di vario genere a chi ha subito violenze familiari, è una delle storie esemplari scelte dal Csv di Vicenza nella prima edizione de “La trama e l’ordito delle buone notizie” 

RiCibo: l’app antispreco che unisce negozianti, associazioni e volontari

RiCibo: l’app antispreco che unisce negozianti, associazioni e volontari

L’hanno realizzata gli studenti dell’Hansemberger di Monza grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con il CSV e a una rete solidale di enti e organizzazioni non profit. Un progetto che crea comunità e coinvolge tutti con un piccolo impegno 

I volontari che “usano” il mare per alleviare le sofferenze dei bambini

I volontari che “usano” il mare per alleviare le sofferenze dei bambini

Il Porto dei piccoli, associazione nata a Genova nel 2005 e oggi diffusa in sei regioni, organizza lezioni, visite ed esplorazioni marine per i piccoli dei reparti di pediatria. E tanti altri progetti: dalla formazione degli operatori ludico-didattici al dog-visiting 

Il volontariato che coltiva relazioni negli orti comunitari del Trentino

Il volontariato che coltiva relazioni negli orti comunitari del Trentino

Successo di pubblico e di contenuti per l’evento finale del percorso “Orto come bene comune” organizzato dal Csv di Trento. Un terreno dove sempre più si diffondono nuove forme di partecipazione dei cittadini e collaborazioni sociali ibride 

Messa alla prova, quell’obbligo che ripara il danno senza punire

Messa alla prova, quell’obbligo che ripara il danno senza punire

Solo a Piacenza, grazie alla convenzione del Csv Svep con Uepe e tribunale, ben 38 associazioni accolgono 105 persone per compiere lavori di pubblica utilità allo scopo di evitare il processo per piccoli reati. E qualcuno alla fine continua a fare volontariato 

“Uomini oltre la violenza”: incontrare i maltrattanti dentro e fuori dal carcere

“Uomini oltre la violenza”: incontrare i maltrattanti dentro e fuori dal carcere

L’associazione Impegno donna di Foggia gestisce dal 2015 un servizio di ascolto e responsabilizzazione degli autori di violenza contro la propria partner. Il 7 aprile, in collaborazione con il Csv, incontro con l’esperta internazionale Alessandra Pauncz 

Volontari in burnout: la frustrazione di sentirsi incapaci di aiutare

Volontari in burnout: la frustrazione di sentirsi incapaci di aiutare

Si intitola “Keep calm” il corso del Csv di Reggio Calabria dedicato in particolare ai volontari impegnati con malati gravi o cronici. Un disagio che discende dalla “idealizzazione del servizio”, e che può portare a negare la propria fallibilità 

Disabilità, la biblioteca dove tutti possono leggere insieme

Disabilità, la biblioteca dove tutti possono leggere insieme

Uno spazio inclusivo curato dall’associazione Amici della biblioteca di Marene con il supporto del Csv di Cuneo, adatto anche a bambini ciechi, sordi, autistici, affetti da sindrome di Down o Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento) 

A 20 anni dalla tragedia di Sarno la “resilienza” dei giovani volontari

Il 5 maggio del 1998 una serie di frane causò 160 vittime a Sarno, Bracigliano, Quindici, San Felice al Cancello e Siano. In questo comune si ricorderanno i morti, ma anche la consapevolezza sui rischi ambientali che ne seguì. I protagonisti sono i bambini di allora 

Il volontariato per rimettersi in gioco. E anche trovare un lavoro

Il volontariato per rimettersi in gioco. E anche trovare un lavoro

In Veneto con il Ria (Reddito di inclusione attiva) centinaia di persone in carico ai servizi sociali dei comuni ricevono un contributo economico e svolgono attività gratuita nelle associazioni con il tramite dei Csv. Un progetto che a volte si trasforma in vera occupazione. Il caso di Padova 

Va a ruba il ciondolo dei “bulli buoni”: mille ragazzi contro le prepotenze

Va a ruba il ciondolo dei “bulli buoni”: mille ragazzi contro le prepotenze

Nel modenese è diventata un caso l’idea di un’associazione di volontariato con il sostegno del Csv: un gadget da distribuire agli studenti che vogliono contrastare forme di aggressività a scuola. E quest’anno scolastico si riprende 

 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30
Storie di volontariato ... #Storie di volontariato

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su