Storie di volontariato
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Da Como a Santiago de Compostela nel segno dell'inclusione

Un gruppo di camminatori e camminatrici, composto da utenti del dipartimento di salute mentale di Lariana, volontari ed educatori, ha percorso oltre 300 chilometri a piedi per raggiungere la città spagnola. L'iniziativa fa parte del progetto promosso da Csv Insubria e CSVnet, finanziato dal programma Erasmus+ 

Volontari digitali al servizio della comunità: la storia di Maria

Volontari digitali al servizio della comunità: la storia di Maria

Arriva dal Csv di Palermo l'esperienza di una giovane volontaria digitale che nella biblioteca sociale Il fiore del deserto, realtà divenuta un ponte tra il mondo del disagio psichico e la comunità circostante, ha messo a frutto le sue abilità, grazie ai percorsi realizzati dal Centro, e si prepara alla sua prima mostra fotografica 

Aree interne: in provincia di Cuneo si interviene su più fronti

Aree interne: in provincia di Cuneo si interviene su più fronti

Sportelli locali, formazione gratuita, analisi del territorio. A Dronero, il progetto "Maira la sfida della complessità" dell'associazione Raffaela Rinaudo con il sostegno del Csv, ha creato una solida rete tra soggetti diversi, realizzando varie azioni che coinvolgono la cittadinanza per favorire la socialità e ridurre il rischio spopolamento 

Disabilità: lo sport come medicina fisica e mentale, con le paralimpiadi come obiettivo

Disabilità: lo sport come medicina fisica e mentale, con le paralimpiadi come obiettivo

È la storia di Federico Crosara, giocatore di tennistavolo qualificato per Parigi 2024, intervistato dal Csv di Verona. L’unico della nazionale a coniugare l’impegno sportivo con il lavoro. Accanto a lui, il padre Franco che ha fondato l'associazione Tennistavolo Verona GALM APS che gli permette di fronteggiare aspetti logistici come trovare una palestra accessibile oppure coprire i costi delle gare in trasferta 

A Biella nasce Oremo, la prima comunità energetica con il contributo del Csv

Creata da EpC – Energie per Comunità, la società formata da Fratello Sole e CGM, la Cer nasce grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e all’intuizione di Cascina Oremo. Oltre alla produzione di energia, si prevedono servizi di mobilità sostenibile, di welfare e di distribuzione di prodotti equosolidali a km zero 

Daccapo, storia di riciclo e collaborazioni

È attivo a Lucca dal 2013 ed è un progetto di recupero di oggetti inutilizzati che si coniuga la cura per l'ambiente e la riduzione degli sprechi, ma è anche un esempio di sinergia positiva tra volontariato, imprese locali e enti pubblici 

Un laboratorio urbano per dare una seconda vita agli oggetti

Si tratta del centro di riuso creativo “Surpluse”, a Genova, gestito dall’associazione Amici di Coronata nei locali assegnati dall’azienda Amiu. Un esempio di sostenibilità e collaborazione tra volontariato, imprese e enti locali, che ha ricevuto anche la menzione speciale del Premio Partnership 2024 promosso da Csv e Confindustria Genova

Disabilità: a Varese l

Disabilità: a Varese l'associazione Polha tra i pionieri dello sport paralimpico

Da oltre 40 anni, con il supporto del Csv, è impegnata nell'avviamento alla pratica sportiva, anche agonistica, di persone con disabilità, in tante discipline, dall'atletica al kayak. Finora più di 30 dei suoi atleti e atlete hanno partecipato alle competizioni paralimpiche, portando a casa - solo nell'edizione di Tokio2020, ben 17 medaglie 

Giustizia riparativa: da Siracusa la testimonianza dell'associazione R.o.s.s

Dal 2017 il "Reparto Operativo Soccorso e Solidarietà" accoglie molte persone in percorsi alternativi al carcere. Il Csv Etneo ha raccolto le parole del presidente Bianchini: "grazie a questi progetti, possiamo trasformare gli errori in possibilità di crescita personale e collettiva” 

Passeggiate, poesie e incontri per mantenere vivi i piccoli centri salentini

Passeggiate, poesie e incontri per mantenere vivi i piccoli centri salentini

È la missione dell'associazione Scatola di latta che con il supporto del Csv di Brindisi Lecce porta avanti molte iniziative per rivitalizzare il tessuto sociale dei territori a rischio spopolamento 

Con il volontariato alla scoperta della "Sardegna tutto l'anno"

L'associazione Camperisti Torres, con il sostegno del Csv regionale, porta avanti un progetto per far riscoprire borghi e zone dell'isola a rischio marginalità, escluse dalle logiche della stagionalità, cercando di trasformare il turismo in uno strumento di sviluppo sostenibile 

Il rifugio di Manfrica: tra rinascita e innovazione nel cuore dei Monti Azzurri

Immerso tra 17 ettari di bosco un tempo abbandonati e che oggi sono tornati ad essere un punto nevralgico per escursionisti e non solo. Dal Csv delle Marche il video-racconto del progetto di recupero e riqualificazione portato avanti dall'Associazione Bosco di Mambrica Aps, in collaborazione con l'Unione Montana Monti Azzurri 

Democrazia partecipata: in Sicilia la spinta viene dal terzo settore

Dal 2021 il progetto “Spendiamoli insieme” dell’associazione Parliament Watch Italia, sostenuta dal Csv di Messina, monitora e informa l’opinione pubblica siciliana sull’applicazione delle legge regionale che obbliga i comuni a impiegare parte dei fondi in progetti e opere coinvolgendo la popolazione 

Multimedia

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:54

Love your body 17/04/2018 09:31:53

Love your body 17/04/2018 09:31:53

 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
Storie di volontariato ... #Storie di volontariato
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su