Comunicati stampa
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punto l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini "associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio
Un manifesto per far crescere il volontariato
Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato
Riforma dello sport: cosa cambia per il Terzo settore?
Un’analisi delle novità introdotte con il correttivo al decreto legislativo n. 36 del 2021, a partire da una maggiore armonizzazione con il codice del Terzo settore. Se ne discute in un approfondimento on line di Cantiere terzo settore, con Francesca Colecchia di Arsea srl, esperta di normativa per il non profit
Torna a Salerno la formazione per il Terzo settore
Più di quattrocento persone dal 16 al 18 dicembre 2022 per l’appuntamento conclusivo di FQTS. Investire nella formazione per superare le forme di povertà educativa ed economica e contribuire alla crescita e allo sviluppo delle comunità
Servizio civile universale e fondi: l’incanto è già finito?
La preoccupazione di Cnesc, CSVnet, Forum nazionale servizio civile e Rappresentanza nazionale dei Volontari dopo la notizia che i fondi previsti dalla Legge di stabilità per il servizio civile che potrebbero portare alla riduzione dei posti
Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso
Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto
Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”
Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni
Diamo voce alla solidarietà
CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022
Volontariato, Unpli e CSVnet insieme per attivare la solidarietà sui territori
Siglato l'accordo fra l'associazione dei Csv e l'unione nazionale delle pro loco d'Italia; tra gli obiettivi lo sviluppo di progetti comuni, attività di formazione, ricerca e interventi per favorire la collaborazione anche a livello europeo. Tommasini "ulteriore passo avanti per supportare soprattutto le piccole organizzazioni"
Servizio civile: “Pronti a collaborare per continuare ad investire sui giovani italiani”
Il Forum nazionale servizio civile, la Conferenza nazionale degli enti per il servizio civile e CSVnet scrivono al neo Presidente del Consiglio Meloni per chiedere un'interlocuzione politica attenta e l'attuazione della riforma per rendere questo Istituto realmente aperto a tutte le ragazze e i ragazzi