Comunicati stampa
Gli impegni di Conte per i volontari, veri interpreti dei valori della Costituzione
Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato
5 dicembre, il volontariato incontra il Presidente Conte
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
Torna la Giornata del volontariato, per "ricostruire una comunità solidale"
Il 5 dicembre anche il premier Conte all'evento di Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall'Onu. Tra i relatori Profumo, Guzzetti, Gori, Volterrani, Zappolini
Giovani, istruiti e ben integrati: ecco gli immigrati volontari
Presentati da Maurizio Ambrosini i primi dati della ricerca di CSVnet sull’impegno solidale dei cittadini di origine straniera. La maggior parte fa volontariato in modo stabile perché “crede nella causa”; cultura educazione e assistenza sociale gli ambiti d’intervento preferiti
Giovannini, Profumo, Zamagni: i primi nomi della XIX conferenza CSVnet
“La follia dei volontari”, a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono: i temi delle sessioni plenarie e dei dieci gruppi di lavoro. Previsti più di 300 iscritti da tutta Italia
“La riforma. Istruzioni per l’uso”, ecco la guida on line sul terzo settore
Oltre 80 schede scritte da esperti per spiegare in modo semplice tutte le novità normative. È la nuova sezione di Cantiereterzosettore.it il sito del progetto Capacit’Azione condotto da Forum terzo settore Lazio in collaborazione con il Forum nazionale e CSVnet
"Il mio sostegno al volontariato in Europa": le adesioni italiane alla campagna Cev
I nomi dei primi candidati alle elezioni europee che hanno sottoscritto gli impegni di “Vote Volunteer Vision”, il documento rilanciato in Italia da CSVnet volto a mettere al centro delle politiche l’attività di 19 milioni di cittadini del continente
Europee, appello ai candidati: il volontariato sia la vostra priorità
CSVnet rilancia la campagna del Cev “Vote Volunteer Vision” e chiede l’impegno a facilitare l’azione gratuita di milioni di cittadini. Tra le richieste anche la costituzione di uno specifico intergruppo parlamentare
Statuti degli Ets e Volontariato: due nuovi instant book sulla riforma del terzo settore
Pubblicati nella collana Bussole i numeri 7 e 8 della serie di approfondimenti curata dai Centri di servizio per il volontariato della Lombardia in collaborazione con CSVnet e dedicata ai cambiamenti introdotti dalla nuova normativa
Quei “volontari folli” che pensano diverso. La nuova conferenza di CSVnet
Dal 3 al 6 ottobre 2019 si svolgerà a Trento il 19° appuntamento annuale dei Csv, con oltre 300 delegati. Al centro del dibattito, la dimensione “educativa e trasformativa” del volontariato e la sua capacità di “contaminare le politiche”