Normativa
Circolare: Codice Terzo settore. Questioni di diritto transitorio. Prime indicazioni
La Circolare del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali “Codice del Terzo settore. Questioni di diritto transitorio. Prime indicazioni” contiene gli attesi chiarimenti sulla scadenza del 31/12/2017 riguardante i CSV oltre alla posizione dei Co.Ge. in questa fase di transizione. Nel documento sono riportate le prime indicazioni riguardanti la definizione di Ente del Terzo settore, le norme organizzative degli Enti medesimi, la disciplina del volontariato, il regime fiscale, il sistema del registro unico nazionale del Terzo settore, il nuovo sistema di governance dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV).
Decreto legislativo sul Codice del Terzo settore
Con il decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 viene definito il nuovo Codice del Terzo settore che riordina e revisiona la disciplina prima vigente sugli enti del Terzo settore. Il Codice individua quali sono gli enti che possono essere definiti "Enti di Terzo settore" ed anche le attività di interesse generale che li caratterizzano
Legge delega per la riforma del Terzo settore n. 106/2016
La legge delega n. 106 del 2016 ha dato mandato al governo di mettere ordine e semplificare il Terzo settore, in particolare definendone il quadro di azione, armonizzandone le norme con un Codice del terzo settore, prevedendo un unico Registro nazionale, rivedendo la normativa sull’impresa sociale, istituendo il servizio civile universale.
Decreto ministeriale 8/10/1997
Le modalità per l'istituzione dei CSV e i loro compiti, sono stati definiti dal decreto interministeriale del 8 ottobre 1997. Questo decreto ha indicato gli scopi, le funzioni e le modalità di finanziamento dei Centri di servizio per il volontariato.
(ABROGATO DAL CODICE DEL TERZO SETTORE)
Legge quadro sul volontariato n. 266/1991
Nel 1991 viene emanata la Legge quadro sul volontariato n. 266 che, all'articolo 15, istituisce i Centri di servizio per il volontariato "a disposizione delle organizzazioni di volontariato, e da queste gestiti, con la funzione di sostenerne e qualificarne l’attività"
(ABROGATA DAL CODICE DEL TERZO SETTORE)